Attualità

«L’autovelox di Agropoli è in regola»

Il Sindaco Adamo Coppola replica al Senatore Castiello

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, al senatore del Movimento 5 Stelle, circa la regolarità dell’autovelox posizionato sulla Cilentana:

Il Senatore Franco Castiello è intervenuto due volte, negli ultimi mesi, rispetto al Comune di Agropoli: a maggio scorso nel tentativo di “scippo” alla nostra città del commissariato di Polizia di Stato, per portarlo a Vallo della Lucania. Adesso interviene a gamba tesa sull’autovelox di Agropoli, invitando ad impugnare i verbali dinanzi al prefetto in quanto “le contravvenzioni per il superamento del limite di velocità dovrebbero essere ritenute invalide” in quanto “l’installazione dell’autovelox è tuttora priva dell’autorizzazione dell’ANAS”. Un Senatore della Repubblica, con a cuore gli interessi e la vita di tutti i cittadini, dovrebbe intervenire su questioni delicate, solo dopo aver appurato che quanto sostenuto corrisponde al vero, onde evitare di far circolare notizie imprecise che possono innescare false aspettative negli interlocutori. Dopo la vicenda del commissariato, mi ritrovo, mio malgrado, a dover intervenire ancora una volta in merito a quanto asserito da Castiello, facendo presente allo stesso che il Comune di Agropoli, relativamente all’autovelox, è in possesso di tutte le autorizzazioni richieste per legge, rispetta le prescrizioni previste dal Codice della strada, dalla circolare Maroni e dalla circolare Minniti, dal decreto ministeriale D.M. 282/2017.

Tuttavia, per ragioni di verità, va chiarito che il dispositivo di rilevamento della velocità utilizzato dal Comune di Agropoli, essendo collocato su via Togliatti, in corrispondenza del km 103+550 oltre la fascia di rispetto dalla sede stradale, non necessita di alcuna prodromica autorizzazione né nulla osta da parte della società ANAS S.p.a.. Sul punto va evidenziato che nel principio del rispetto della sicurezza stradale nonché di leale collaborazione tra Enti, il Comune di Agropoli si è fatto carico di integrare, a sue cure e spese, i dispositivi di sicurezza esistenti sulla SS 18 var, attraverso la sostituzione del guardrail posto in corrispondenza della progressiva chilometrica 103+550.

In ordine alla segnaletica di scopo, si osserva che la stessa soddisfa pienamente le esigenze di legge in ordine alla visibilità, al numero, alla distanza e quant’altro previsto dalla indicata normativa.

Da un Senatore della Repubblica mi aspetterei iniziative finalizzate a perseguire i medesimi obiettivi di sicurezza della circolazione stradale, attraverso la continua ed incessante attività di stimolo al competente Ministero delle Infrastrutture e Trasporti finalizzato a dare adeguato sostegno economico per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da praticarsi sulla indicata strada. Altresì va evidenziato, come ho già fatto in altre sedi istituzionali, che sulla SS 18 var, si continua a morire rilevando che ciò purtroppo accade prima e dopo il Comune di Agropoli, ove non esistono dispositivi di controllo elettronico della velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home