Attualità

Seconda Categoria: Folgore Acquavella-Città di Camerota, un mazzo di fiori prima della gara

La spiegazione del presidente Marco Cammarota (Folgore Acquavella) e Maria D'Onofrio (Città di Camerota)

Christian Vitale

11 Dicembre 2019

Sport e aggregazione, continua il binomio che lega spesso l’attività sportiva a nuove conoscenze e legami che si fortificano in poco tempo. Lo scorso sabato nel girone L di Seconda Categoria regionale si sono scontrate, nell’ottava giornata, la Folgore Acquavella e il Città di Camerota, nel match disputato allo stadio “Ardisani” di Casal Velino. Le due società, dalla scorsa estate, hanno stretto un grande legame, nato in occasione di una riunione federale svolta proprio a Camerota. Le due dirigenze, da quel momento, hanno intensificato i loro rapporti: nella gara in programma nello scorso week-end il sodalizio ospite ha donato. prima del fischio iniziale della partita, un mazzo di fiori  per sottolineare la forte intesa nata sull’asse Acquavella-Camerota.

Maria D’Onofrio, presidente della formazione ospite, ha voluto cosi sottolineare il legame e la stima nata con la squadra acquavellese: “Siamo molto contenti della cordialità con cui siamo stati accolti dalla Folgore Acquavella. Il legame con loro -spiega la D’Onofrio- è partito da un incontro fatto a fine estate, durante una riunione della Federazione. Con la società del presidente Cammarota ci accomuna lo stesso modo di pensare, ovvero creare aggregazione attraverso lo sport, includendo la figura femminile. Noi per il momento abbiamo iniziato questo percorso da società, ma non è da escludere che la continuazione possa essere con la nascita di una squadra femminile anche nel nostro comune. Rinnoviamo -conclude la D’Onofrio- la nostra stima a tutta la dirigenza della Folgore, speriamo che queste realtà possano incombere sempre di più nel nostro territorio” .

Queste, invece, le dichiarazioni a riguardo di Marco Cammarota, presidente della Folgore: “Siamo davvero molto contenti del rapporto che si è instaurato con la società del Citta di Camerota. Questo -afferma Cammarota- dimostra che il calcio e lo sport in generale non sono solo semplici competizioni agonistiche, ma possono diventare spunto di aggregazione sociale. Con la società del presidente D’Onofrio -continua Cammarota- ci accomuna la voglia di fare per il nostro territorio e per i nostri ragazzi. Voglio ringraziare la dirigenza del Città di Camerota per il bel gesto. Inoltre voglio ringraziare Martina Di Mauro molto vicina alla società del Camerota, e che da tre anni gioca per la nostra squadra di calcio a 5 femminile, di cui in questo periodo è il nostro capitano“.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home