Attualità

Da domenica entra in vigore l’orario invernale di Trenitalia

Ecco le novità

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2019

Sciopero dei Treni

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e nei Freccia Lounge e l’area Silenzio estesa anche al livello Standard. Proseguono le consegne dei nuovi treni regionali insieme al potenziamento dei servizi sui collegamenti InterCity.

InfoCilento - Canale 79

Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio.

Proprio per il trasporto regionale, e i pendolari in generale, in Campania è stato recentemente ampliato il Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia con investimenti di circa 680 milioni di euro per migliorare l’offerta e acquistare 37 nuovi treni made in Italy, tra cui i moderni Rock a doppio piano di cui il primo esemplare circolerà già dal 2020 sui binari della rete ferroviaria campana. Inoltre,  sarà introdotta la possibilità di acquistare i biglietti regionali con modalità contact less attraverso gli appositi validatori presenti in stazione

Le principali novità in Campania:

Nuove fermate Frecce nelle aree metropolitane

Per le Frecce 19 nuove fermate a Napoli Afragola e 14 a Napoli Centrale (per un totale di oltre 150 fermate complessive nel territorio del Capoluogo campano).

In montagna nel week end anche da Napoli: il Frecciarossa arriva a Bardonecchia e Oulx

 

Due nuovi collegamenti Frecciarossa, da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia AV, Milano e Torino con Oulx e Bardonecchia grazie alle nuove fermate, il sabato e la domenica, dal 15 dicembre al 29 marzo. In dettaglio il Frecciarossa 9348: parte da Napoli Centrale alle 6.00 con fermate intermedie a Roma Termini (a. 7.15 – p. 7.25), Roma Tiburtina (a. 7.32 – p. 7.35), Firenze Santa Maria Novella (a. 9.01 – p. 9.10), Bologna Centrale (a. 9.50 – p. 9.53), Reggio Emilia AV (a. 10.13 – p. 10.15), Milano Rogoredo (a. 10.55 – p. 10.57), Milano Porta Garibaldi (a. 11.12 – p. 11.15), Rho Fiera Milano (a. 11.27 – p. 11.29), Torino Porta Susa (a. 12.08 – p. 12.10), Oulx (a. 13.12 – p. 13.14) e arrivo a Bardonecchia alle 13.25. Il Frecciarossa 9349 parte da Bardonecchia alle 14.40 con fermate intermedie a Oulx (a. 14.49 – p. 14.51), Torino Porta Susa (a. 15.48 – p. 15.50), Rho Fiera Milano (a. 16.31 – p. 16.33), Milano Porta Garibaldi (a. 16.45 – p. 16.48), Milano Rogoredo (a. 17.02 – p. 17.04), Reggio Emilia AV (a. 17.40 – p. 17.42), Bologna Centrale (a. 18.07 – p. 18.10), Firenze Santa Maria Novella (a. 18.50 – p. 18.59), Roma Tiburtina (a. 20.24 – p. 20.27), Roma Termini (a. 20.35 – p. 20.53), Napoli Afragola (a. 21.48 – p. 21.50) e arrivo a Napoli Centrale alle 22.03.

Aumentano, inoltre, le possibilità di scelta fra Torino e Napoli, con 12 nuovi collegamenti diretti che portano a 29 il totale dei Frecciarossa in servizio tra le due città.

Due nuovi collegamenti diretti Frecciarossa Udine-Napoli

Nuovi collegamenti diretti Frecciarossa tra Udine e Napoli, senza cambiare treno. Il Frecciarossa 9409 parte da Udine alle 6.47 con fermate intermedie a Pordenone (a. 7.19 – p. 7.21), Conegliano (a. 7.48 – p. 7.50), Treviso (a. 8.11 – p. 8.13) e arrivo a Napoli Centrale alle 14.08. Il Frecciarossa 9430 parte da Napoli Centrale alle 16.09 con fermate intermedie a Treviso (a. 21.54 – p. 21.56), Conegliano (a. 22.13 – p. 22.15), Pordenone (a. 22.34 – p. 22.36) e arrivo a Udine alle 23.05.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home