Attualità

Da domenica entra in vigore l’orario invernale di Trenitalia

Ecco le novità

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2019

Sciopero dei Treni

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e nei Freccia Lounge e l’area Silenzio estesa anche al livello Standard. Proseguono le consegne dei nuovi treni regionali insieme al potenziamento dei servizi sui collegamenti InterCity.

Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio.

Proprio per il trasporto regionale, e i pendolari in generale, in Campania è stato recentemente ampliato il Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia con investimenti di circa 680 milioni di euro per migliorare l’offerta e acquistare 37 nuovi treni made in Italy, tra cui i moderni Rock a doppio piano di cui il primo esemplare circolerà già dal 2020 sui binari della rete ferroviaria campana. Inoltre,  sarà introdotta la possibilità di acquistare i biglietti regionali con modalità contact less attraverso gli appositi validatori presenti in stazione

Le principali novità in Campania:

Nuove fermate Frecce nelle aree metropolitane

Per le Frecce 19 nuove fermate a Napoli Afragola e 14 a Napoli Centrale (per un totale di oltre 150 fermate complessive nel territorio del Capoluogo campano).

In montagna nel week end anche da Napoli: il Frecciarossa arriva a Bardonecchia e Oulx

 

Due nuovi collegamenti Frecciarossa, da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia AV, Milano e Torino con Oulx e Bardonecchia grazie alle nuove fermate, il sabato e la domenica, dal 15 dicembre al 29 marzo. In dettaglio il Frecciarossa 9348: parte da Napoli Centrale alle 6.00 con fermate intermedie a Roma Termini (a. 7.15 – p. 7.25), Roma Tiburtina (a. 7.32 – p. 7.35), Firenze Santa Maria Novella (a. 9.01 – p. 9.10), Bologna Centrale (a. 9.50 – p. 9.53), Reggio Emilia AV (a. 10.13 – p. 10.15), Milano Rogoredo (a. 10.55 – p. 10.57), Milano Porta Garibaldi (a. 11.12 – p. 11.15), Rho Fiera Milano (a. 11.27 – p. 11.29), Torino Porta Susa (a. 12.08 – p. 12.10), Oulx (a. 13.12 – p. 13.14) e arrivo a Bardonecchia alle 13.25. Il Frecciarossa 9349 parte da Bardonecchia alle 14.40 con fermate intermedie a Oulx (a. 14.49 – p. 14.51), Torino Porta Susa (a. 15.48 – p. 15.50), Rho Fiera Milano (a. 16.31 – p. 16.33), Milano Porta Garibaldi (a. 16.45 – p. 16.48), Milano Rogoredo (a. 17.02 – p. 17.04), Reggio Emilia AV (a. 17.40 – p. 17.42), Bologna Centrale (a. 18.07 – p. 18.10), Firenze Santa Maria Novella (a. 18.50 – p. 18.59), Roma Tiburtina (a. 20.24 – p. 20.27), Roma Termini (a. 20.35 – p. 20.53), Napoli Afragola (a. 21.48 – p. 21.50) e arrivo a Napoli Centrale alle 22.03.

Aumentano, inoltre, le possibilità di scelta fra Torino e Napoli, con 12 nuovi collegamenti diretti che portano a 29 il totale dei Frecciarossa in servizio tra le due città.

Due nuovi collegamenti diretti Frecciarossa Udine-Napoli

Nuovi collegamenti diretti Frecciarossa tra Udine e Napoli, senza cambiare treno. Il Frecciarossa 9409 parte da Udine alle 6.47 con fermate intermedie a Pordenone (a. 7.19 – p. 7.21), Conegliano (a. 7.48 – p. 7.50), Treviso (a. 8.11 – p. 8.13) e arrivo a Napoli Centrale alle 14.08. Il Frecciarossa 9430 parte da Napoli Centrale alle 16.09 con fermate intermedie a Treviso (a. 21.54 – p. 21.56), Conegliano (a. 22.13 – p. 22.15), Pordenone (a. 22.34 – p. 22.36) e arrivo a Udine alle 23.05.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home