In Primo Piano

Ottati: la minoranza incalza, Doddato risponde

Dopo le polemiche Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle polemiche della minoranza.

Katiuscia Stio

24 Settembre 2015

Dopo le polemiche (leggi qui) Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle critiche della minoranza.

OTTATI. Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino Eduardo Doddato al manifesto del gruppo di Minoranza Ottati è tuo uscito qualche giorno fa. Nel manifesto “ Se fossi io il sindaco… “ venivano elencati i molteplici punti di dissenso sul modo di amministrare del sindaco ottatese che terminava con l’invito a rivedere il proprio modo di agire.

Puntuale la risposta.
«Da quando faccio io il Sindaco in soli 16 mesi….. – Finanziato e Appaltato Campo Sportivo € 1.000.000 – Finanziato e Appaltato Casa Anziani € 400.000 – Finanziato e Appaltata Strada Tempa € 350.000 – Riavviati Lavori Casa Canonica €. 40.000 – Appaltato Convento Domenicani € 1.200.000 – Appaltato Lavori Pineta € 350.000 – Finanziato (alcuni giorni fa) Lavori discarica Varo della Forca € 50.000 – Realizzato Parco Giochi €. 20.000 – Aperto Centro Polivalente Giovani – Riattivata Festa degli Anziani dopo tanti anni – Finanziato ed avviati al Servizio Civile Giovani di Ottati pari a 8 unità (per ora) + 1 unità non di Ottati – Finanziato e da attivare Tirocini Formativi presso il Comune per altri 3 giovani di Ottati – Affidati lavori a cooperativa di Ottati ove hanno lavorato per oltre 50 giorni ( settembre-dicembre 2014) altri 6 giovani di Ottati – altre tre persone locali sono state impegnate nella martellata – tre persone locali impegnate nella realizzazione dei lavori pubblici (pineta) – confermato professionista convenzionato al Comune – confermato autista scuolabus – non confermata accompagnatrice scuolabus – in corso di apertura Casa Appartamento per Anziani (anche se con un po’ di ritardo) – abbiamo anche riaperto ed eseguito subito i lavori alla località km. 24 (ricordate che da anni era parzialmente chiusa) – nel mentre abbiamo realizzato tutto questo ci siamo concessi il lusso di: – presentare un Progetto sul Costone Roccioso per € 20 milioni – approvare il Progetto delle Cappelle Gentilizie e di aver ottenuto nei fatti già due autorizzazioni su tre per partire con i lavori e le procedure successive – approvare il Baratto Amministrativo – assegnare oltre 800 ettari di Fida Pascolo a tutti i richiedenti, nessuno escluso, per oltre, almeno, € 200.000 di contributi annui da ricevere dall’Europa – abbiamo approvato un nuovo regolamento degli Usi Civici che è sottoposto a giudizio del TAR nel mese di Luglio 2016 e attualmente sospeso – abbiamo fatto emergere la montagna di debiti del Comune (circa 1 milione) nascosti dalle precedenti amministrazioni sotto il ‘tappeto’ e ne stiamo gestendo il difficile ripiano …..e per non finire ancora – ho avuto l’onore, nel mentre abbiamo realizzato tutto ciò, di fare il Presidente della C.M. Alburni per 10 mesi – ho avuto l’ardire di firmare la ‘famosa’ ordinanza contro i ‘cinghiali’ che ha scatenato e fatto esplodere nella sua drammaticità l’emergenza cinghiali. Poi facciamo finta di ammettere di aver fatto tutti gli errori che mi contesta il ‘Gruppo di Minoranza’. Carissimi Concittadini, ‘calcolatrice alla mano’ calcolate e valutate se questo vostro Sindaco ‘congenito arrogante’ ha svolto bene o male, sino ad oggi, il compito che gli avete assegnato».

«Tutto ciò è stato possibile grazie alla perfetta intesa con la Giunta Comunale ed i Consiglieri Comunali tutti anche se non facenti parte dell’Esecutivo- sottolinea Doddato- Infine, sono profondamente dispiaciuto della scelta effettuata dalla Consigliera Comunale Capozzolo Marisa, cioè intraprendere un nuovo cammino con il gruppo di Minoranza Ottati è tuo, avendo lei sottoscritto e firmato il manifesto. Scelta che non condivido affatto ma che rispetto profondamente. Auguro a lei il miglior percorso possibile nell’azione politica e di servizio ai Cittadini, percorso, ovviamente, che dovrà fare fuori dalla Maggioranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home