Attualità

Cambio al vertice della forestale di Capaccio-Roccadaspide

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l'ispettore Massimo Giuliani.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2015

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l’ispettore Massimo Giuliani.

L’Ispettore Massimo Giuliani, 46 anni, laureato in Scienze Forestali, ha assunto il Comando della Stazione Forestale di Capaccio-Roccadaspide, dopo aver partecipato con successo al concorso che ha visto oltre 200 partecipanti da tutta Italia. Una bella soddisfazione ed una grande responsabilità per il 46enne di Roccadaspide, che guiderà la Forestale con compiti specifici: la tutela del patrimonio boschivo, la salvaguardia della montagna, la difesa dell’ambiente, in un’area importante perché al centro del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Alla stazione di Roccadaspide, nello specifico, fanno riferimento, oltre a Roccadaspide, i comuni di Capaccio, Trentinara, Giungano, Castel San Lorenzo e Cicerale: è questa l’area nella quale Giuliani opererà, coordinando un organico composto da 4 elementi che presidieranno il territorio, ponendo in essere importanti azioni a contrasto della piccola criminalità ambientale.

“Rivolgo al comandante Giuliani l’augurio di buon lavoro – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – convinto che opererà, come sempre ha fatto finora, per la tutela del patrimonio agroforestale e ambientale del nostro territorio, un’area ancora integra sotto l’aspetto paesaggistico e ricca di risorse naturali, ma proprio per questo appetibile per persone senza scrupoli che ne vogliono approfittare”.

E come sempre tra l’amministrazione e il Corpo Forestale dello Stato continuerà ad esserci grande collaborazione per la tutela dell’ambiente, che rappresenta l’obiettivo comune. Tra l’altro la sede della Forestale, messa a disposizione del corpo da parte del comune nel 2011, si trova nel palazzo del municipio, al piano terra della struttura, che diversi anni fa fu sottoposta a lavori di sistemazione, proprio su iniziativa e con fondi del comune, che così volle rendere la sede adatta alle esigenze del corpo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home