Cilento

Agropoli: Umberto Anaclerico critica Sant’Angelo a Fasanella: comunità si ribella

Polemiche per un video dell'attore agropolese Umberto Anaclerico. Comunità della Valle del Fasanella offesa dalle critiche

Katiuscia Stio

10 Dicembre 2019

SANT’ANGELO A FASANELLA. Amministrative 2020. Campagna elettorale già avviata? Sembrerebbe di sì. Nei giorni scorsi era stato avanzato il nome di Monica Zaza quale candidata sindaco della lista “Le bellezze di Sant’Angelo a Fasanella”. Zaza, un nome sconosciuto ai molti del paese che inizialmente pensavano ad uno scherzo burlone, salvo poi “affiancarlo” ad un gestore, non del posto, di una struttura presente in zona. La voce della candidatura a sindaco della Zaza era uscita fuori dopo che “qualcuno” aveva diffuso voci su un presunto degrado in cui sembrerebbero versare i patrimoni Unesco del paese della Valle del Fasanella.

Le accuse di Umberto Anaclerico

A fare campagna elettorale alla Zaza e al suo “programma di valorizzazione siti Unesco” è Umberto Anaclerico, commerciante e attore agropolese, che diffonde un video sulla candidata. Le sue parole offendono non poco i santangiolesi che in modo unanime, visionato il video, ne contestano il contenuto.

La reazione della comunità al video di Umberto Anaclerico

“Questo video ha suscitato risentimento nel popolo santangiolese– scrive un cittadina – Mi faccio portavoce di questo risentimento e vorrei inviare al signore del video questo messaggio che spero gli arrivi: Egregio signore, che ne pensa se qualcuno che non è mai entrato nel suo negozio di scarpe, inizi a denigrare lei e quello che vende, magari affermando che vende merce contraffatta o addirittura affermando, sempre senza conoscerla,che lei é un evasore? Ebbene, questo é quello che ha fatto con Sant’ Angelo a Fasanella. Senza mai venire nel nostro paese( sa esistono anche i paesi oltre alle città) si è permesso di affermare che i nostri siti Unesco (non citando per ignoranza, suppongo, la Grotta di San Michele Arcangelo..e bene ha fatto), sono sommersi da spazzatura. Ma chi le ha riferito ciò? Ha le prove? Ce le può mostrare, altrimenti ritratti pubblicamente queste affermazioni che sono false, tendenziose e faziose”.

La lettera prosegue: “Lei parla poi di cani, mucche ed asini che le avrebbero impedito di salire dal  guerriero. Si chiama innanzitutto Antece é un patrimonio Unesco e trovandosi in alta montagna, è normale che nel percorso si possano incontrare delle mucche( animali innocui , ma che ne sa lei che vive in una grande metropoli come Agropoli). Per quanto riguarda invece gli asini, la devo smentire perché purtroppo e sottolineo purtroppo a Sant’Angelo non ci sono asini, ad averceli come nei grandi siti archeologici di tutto il mondo, dove i turisti pagano per poter essere trasportati dagli asini, potremmo trarne un ulteriore elemento di orgoglio per essere santangiolesi e figli di realtà contadine.

“Mio caro signore, io non so se lei é un comico, se voleva fare satira o cosa altro. A nostro giudizio ha fatto solo la figura dell’ ignorante, per cui ci dimentichi, e se caso mai dovesse giungere nei pressi di Sant’Angelo, passi oltre, persone come lei non sono ben accette”, conclude il messaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home