Cilento

Agropoli: Umberto Anaclerico critica Sant’Angelo a Fasanella: comunità si ribella

Polemiche per un video dell'attore agropolese Umberto Anaclerico. Comunità della Valle del Fasanella offesa dalle critiche

Katiuscia Stio

10 Dicembre 2019

SANT’ANGELO A FASANELLA. Amministrative 2020. Campagna elettorale già avviata? Sembrerebbe di sì. Nei giorni scorsi era stato avanzato il nome di Monica Zaza quale candidata sindaco della lista “Le bellezze di Sant’Angelo a Fasanella”. Zaza, un nome sconosciuto ai molti del paese che inizialmente pensavano ad uno scherzo burlone, salvo poi “affiancarlo” ad un gestore, non del posto, di una struttura presente in zona. La voce della candidatura a sindaco della Zaza era uscita fuori dopo che “qualcuno” aveva diffuso voci su un presunto degrado in cui sembrerebbero versare i patrimoni Unesco del paese della Valle del Fasanella.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse di Umberto Anaclerico

A fare campagna elettorale alla Zaza e al suo “programma di valorizzazione siti Unesco” è Umberto Anaclerico, commerciante e attore agropolese, che diffonde un video sulla candidata. Le sue parole offendono non poco i santangiolesi che in modo unanime, visionato il video, ne contestano il contenuto.

La reazione della comunità al video di Umberto Anaclerico

“Questo video ha suscitato risentimento nel popolo santangiolese– scrive un cittadina – Mi faccio portavoce di questo risentimento e vorrei inviare al signore del video questo messaggio che spero gli arrivi: Egregio signore, che ne pensa se qualcuno che non è mai entrato nel suo negozio di scarpe, inizi a denigrare lei e quello che vende, magari affermando che vende merce contraffatta o addirittura affermando, sempre senza conoscerla,che lei é un evasore? Ebbene, questo é quello che ha fatto con Sant’ Angelo a Fasanella. Senza mai venire nel nostro paese( sa esistono anche i paesi oltre alle città) si è permesso di affermare che i nostri siti Unesco (non citando per ignoranza, suppongo, la Grotta di San Michele Arcangelo..e bene ha fatto), sono sommersi da spazzatura. Ma chi le ha riferito ciò? Ha le prove? Ce le può mostrare, altrimenti ritratti pubblicamente queste affermazioni che sono false, tendenziose e faziose”.

La lettera prosegue: “Lei parla poi di cani, mucche ed asini che le avrebbero impedito di salire dal  guerriero. Si chiama innanzitutto Antece é un patrimonio Unesco e trovandosi in alta montagna, è normale che nel percorso si possano incontrare delle mucche( animali innocui , ma che ne sa lei che vive in una grande metropoli come Agropoli). Per quanto riguarda invece gli asini, la devo smentire perché purtroppo e sottolineo purtroppo a Sant’Angelo non ci sono asini, ad averceli come nei grandi siti archeologici di tutto il mondo, dove i turisti pagano per poter essere trasportati dagli asini, potremmo trarne un ulteriore elemento di orgoglio per essere santangiolesi e figli di realtà contadine.

“Mio caro signore, io non so se lei é un comico, se voleva fare satira o cosa altro. A nostro giudizio ha fatto solo la figura dell’ ignorante, per cui ci dimentichi, e se caso mai dovesse giungere nei pressi di Sant’Angelo, passi oltre, persone come lei non sono ben accette”, conclude il messaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home