Attualità

VIDEO | Ad Agropoli si illumina il Natale

Accese le luminarie. Il natale agropolese entra nel vivo

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2019

Con l’accensione delle luminarie ha preso il via ufficialmente il programma del Natale agropolese 2019. Un ricco cartellone di eventi che entrerà nel vivo oggi, ma che ha già vissuto delle anteprime nei giorni scorsi. Il primo taglio del nastro è stato per Il Castello Incantato, inaugurato lo scorso weekend. Un villaggio dedicato ai più piccoli ha trasformato l’antico maniero nella casa di Babbo Natale dove, pagando un ticket di ingresso, i bimbi possono giocare e divertirsi tra elfi e folletti e scrivere la loro letterina a Santa Claus. Sempre presso il castello, all’interno delle sale del palazzo baronale, è stata allestita anche la mostra dei presepi artigianali dell’Associazione Presepai agropolesi che ha aperto i battenti il primo dicembre.

InfoCilento - Canale 79

Ieri, invece, l’accensione delle luci nelle principali località della città e l’avvio dei mercatini artigianali che resteranno aperti per tutte le feste in corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto e nel borgo antico.

Oggi un’altra iniziativa. Si comincia alle 16.30 con l’inaugurazione de “La Luce di Francesco”. Si tratta una sfera luminosa posizionata sul promontorio che domina lo scoglio dal quale il Santo di Assisi, secondo la leggenda, parlò ai pesci. La struttura, alta tre metri, vede al suo interno la figura del frate che «sorveglia» la mangiatoia in cui è nato il bambino Gesù. L’idea dell’Associazione Spirito Francescano, vuole rievocare il presepe ideato a Greccio da San Francesco.

Sempre al poverello di Assisi è legato anche un altro appuntamento, il presepe vivente, evento tradizionale e probabilmente il più suggestivo e atteso del Natale ad Agropoli. Le scene saranno ambientate nel 1200, periodo in cui San Francesco ideò il primo presepe vivente. I visitatori potranno attraversare il borgo antico tra scene di vita quotidiana, artigiani, musica e gastronomia. L’appuntamento è per il 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio a partire dalle 18. Ad impreziosire ulteriormente il cartellone, saranno concerti natalizi nelle chiese, spettacoli teatrali, eventi sportivi, la tombolata vivente (15 dicembre ore 18 in piazza Vittorio Veneto) e l’arte, con la personale di Rosario D’Andrea prevista fino al 5 gennaio al Palazzo Civico delle Arti.

Anche la gastronomia avrà il suo spazio: dal 14 dicembre al 5 gennaio, tutti i weekend nel centro storico è previsto un percorso gastronomico con lagane e struffoli. Non mancherà la solidarietà con “Un sorriso sotto l’albero” e la Befana arriva in treno che permetteranno di donare dei giochi ai bimbi meno fortunati.

Il primo gennaio, invece, per salutare l’inizio del nuovo anno, è previsto il concerto gratuito di Anna Tatangelo, a partire dalle 21 in piazza Vittorio Veneto. «Daremo vivacità alla nostra città durante il Natale. Abbiamo coinvolto tutti in questo progetto che sono certo sarà apprezzato», ha detto il sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home