Alburni

Serre: sette cacciatori sorpresi in area protetta, denunciati

Cacciatori nella riserva naturale, sorpresi dall'Enpa e denunciati

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2019

Durante le attività di controllo sul territorio di Serre e precisamente nell’area ricadente la riserva foce Sele e Tanagro, le guardie dell’Enpa individuavano alcune auto parcheggiate a meno di 150 metri dalle sponde del fiume Calore. Al loro interno erano visibili foderi di fucili e box per cani. Poco dopo si notavano alcuni cani correre tra la vegetazione e veniva cosi effettuato un sopralluogo nelle zone limitrofe e venivano individuati alcuni cacciatori intenti a cacciare.

L’attività delle guardie dell’Enpa

Impossibilitati ad avvicinarsi ulteriormente senza essere notati, gli agenti si appostavano nei dintorni delle autovetture ed attendevano il ritorno dei proprietari. Questi ultimi rientravano poco dopo il tramonto con fucili e cani attraversando l’area riserva.

Cacciatori in area Parco, la denuncia

A tal punto le guardie dell’Enpa uscivano allo scoperto e procedevano all’identificazione delle persone armate ed accompagnate da cani utilizzati solitamente per la caccia al Cinghiale. La loro presenza e l’attività venatoria svolta in area parco è vietata dalle Leggi 157/92 e 394/91 e per questo motivo le sette persone venivano deferite all’Autorità Giudiziaria per introduzione di armi e munizioni ed attività venatoria in zone vietate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Torna alla home