Attualità

PdZ S/7, Disponibilità ad ospitare tirocinanti: domande entro il 6 dicembre

Ecco le opportunità previste

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2019

Panorama Roccadaspide

Proseguono le azioni del Piano di Zona Ambito S7 finalizzate a sostenere le persone residenti nei comuni afferenti all’Ambito, alle prese con difficoltà di carattere sociale ed economico, ma desiderose di superare la propria condizione di fragilità. In questa direzione, una delle azioni maggiormente significative è rappresentata dai tirocini formativi per l’inclusione sociale, finalizzati all’orientamento, alla formazione e all’inserimento lavorativo, e, di conseguenza, all’inclusione sociale e all’autonomia. Ed è proprio l’attivazione di tirocini a costituire il fulcro del progetto #RINASCO finanziato con risorse a valere sull’avviso pubblico regionale SVOLTE (Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative) e che prevede un approccio integrato di servizi di accoglienza, orientamento al lavoro ed inserimento in percorsi di tirocini formativi, finalizzati all’inclusione socio-lavorativa delle donne vittime di violenza e di tratta, prese in carico dalla Rete regionale dei Centri Antiviolenza.

A tal fine è stato pubblicato un avviso per individuare imprese, cooperative sociali, associazioni e fondazioni per manifestare il proprio interesse ad ospitare le tirocinanti individuate dal Servizio sociale professionale di Ambito. La scadenza del primo gruppo di istanze è fissata al 6 dicembre, mentre la procedura di accreditamento resta aperta fino alla conclusione del progetto denominato #RINASCO. Il bando è reperibile online, sul sito dell’ente e dei Comuni afferenti all’Ambito sociale. Possono presentare la propria manifestazione di interesse le imprese individuali e societarie, le cooperative sociali, le fondazioni e le associazioni, che quindi potranno ospitare tirocini.

Sono diverse altre le opportunità offerte ai fini dell’inclusione dal Piano di Zona: tra queste, di prossima attivazione con il progetto ITIA (Intese territoriali per inclusione attiva) due corsi di formazione per Operatore delle lavorazioni lattiero-casearie ed Operatore agricolo, che sono strettamente legati al territorio di riferimento. Entrambi i corsi avranno ognuno la durata di 600 ore e saranno rivolti a 21 persone, 11 per il corso di Operatore delle lavorazioni lattiero-casearie e 10 per quello di Operatore agricolo.

Oltre a questi due corsi, sono previsti tirocini di inclusione sociale rivolti alle persone svantaggiate maggiormente vulnerabili come tossicodipendenti, alcolisti, vittime di violenza, allo scopo di promuovere l’integrazione sociale nel contesto lavorativo e la riabilitazione psicosociale delle persone in difficoltà. In questo caso i destinatari sono 16 utenti in condizioni di svantaggio per i quali saranno predisposti interventi personalizzati.

Infine sono previsti tirocini rivolti alle persone con disabilità, per dare la possibilità a 18 persone portatrici di handicap di imparare un mestiere in un ambiente socializzante.

Si tratta dunque di varie linee di azione, con cui il Centro Territoriale di Inclusione dell’Ambito S07 intende offrire delle opportunità alle persone che, per varie ragioni, vivono una situazione di svantaggio e di fragilità sociale, offrendo loro strumenti e possibilità, proprio come Arianna, la principessa di Creta della mitologia greca, che diede a Teseo un gomitolo di lana per potersi districare nel labirinto della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home