Cilento

Centola Palinuro: ecco il cartellone degli eventi natalizi 2019 “Vieni è Natale”

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Angela Bonora

5 Dicembre 2019

Il Comune di Centola ufficializza il ricco cartellone degli eventi di Natale 2019. Il programma “Vieni è Natale” è organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali e prenderà il via domani, venerdì 6 dicembre, per proseguire fino al 6 gennaio con la fine delle vacanze natalizie.

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco, Carmelo Stanziola, e l’amministrazione comunale augurano “Buone Feste” a tutti i cittadini.

Ecco il programma completo:

6 Dicembre  – ore 17:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura, animazione e tombolata a cura della Biblioteca comunale. A seguire “Mercatini di Natale” a cura della Fondazione San Gaetano.

7 Dicembre  – ore 17:00 Centola presso Aula Consiliare
Proiezione di film di animazione per bambini a cura della biblioteca comunale.

7 Dicembre – ore 19:30 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” coro dei bambini della Scuola Primaria di Palinuro a cura di Filomena Merola

8 Dicembre – ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Incontro con la renna di Babbo Natale” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

8/9 Dicembre – ore 19:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

13 Dicembre – ore 18:00 San Severino presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e dell’Oratorio parrocchiale di San Severino

14 Dicembre – ore 17:00 Foria
“Canta con noi” musica di Natale a cura dell’Ass. Somme Music Record Musica itinerante. A seguire “Mercatini” con animazione

15 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Spettacolo dello schiaccianoci” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini. Ambienti Mediterranei

ore 18:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

ore 21:00 Foria presso S. Maria delle Grazie
Concerto “10 anni di Kamaraton sisters” a cura della maestra Teresa D’Alessadro con la collaborazione dell’Associazione ideatrice “La meglio gioventù”

16 Dicembre
ore 15:00 Foria
Concerto “L’amicizia è…” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria plesso di Foria

ore 17:00 San Severino
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

17 Dicembre – ore 21:00 Centola presso centro sociale
“Una serata danzante” a cura del Centro Sociale

18 Dicembre – ore 18:00 Centola presso Aula Consiliare
A cura della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Speranza” Centola “Natale dei cuori”. A seguire “Mercatini” a cura della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria.

19 Dicembre
ore 11:00 Palinuro presso Porto
“Babbo Natale arriva dal mare”

ore 15:00 San Severino
Concerto “Note di Natale” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria di S. Severino

20 Dicembre – ore 20:00 Palinuro presso Madonna di Loreto
La Scuola Primaria dell’I.C. “G.Speranza” del plesso di Palinuro presenta “Cantiamo il Natale”

21 Dicembre – ore 21:00 San Severino presso Chiesa
Concerto “Il Natale è Joyfull” a cura del coro Joyfull Singers di Sapri

22 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Teatro dei burattini natalizi” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 Palinuro presso Santa Maria di Loreto
concerto “Oscar Movies ensemble e Alena in concerto di Natale”

23 Dicembre
ore 17:00 Centola
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“Tombolata adulti e bambibi” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale. Animazione di Valentina Oricchio

24 Dicembre – ore 17:00 San Nicola
“Arriva Babbo Natale” a cura della parrocchia di San Nicola

26 Dicembre – ore 21:00 – Centola presso Chiesa S. Nicola di Mira
“Concerto di Santo Stefano” coro di Foria con Nicola Napolitano

27 Dicembre
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 San Nicola presso Chiesa San Nicola di Bari
“Concerto di Natale” a cura del coro Santa Maria Delle Grazie diretto dai maestri Giovanna e Domenico Germano

28 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

29 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

3 Gennaio
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale”

ore 17:00 Centola presso Centro Sociale
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e il Centro Sociale

4 Gennaio
ore 16:00 Palinuro
“Canta con noi” musica di Natale itinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 17:00 – Foria
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta animazione

5 Gennaio
ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Befama Trampoliera” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 18:00 Foria
Evento “Castagne e vino”. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

6 Gennaio
ore 11:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“La Befana in renna” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale

ore 18:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Festa della Befana” divertiamoci insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home