Cilento

Centola Palinuro: ecco il cartellone degli eventi natalizi 2019 “Vieni è Natale”

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Angela Bonora

5 Dicembre 2019

Il Comune di Centola ufficializza il ricco cartellone degli eventi di Natale 2019. Il programma “Vieni è Natale” è organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali e prenderà il via domani, venerdì 6 dicembre, per proseguire fino al 6 gennaio con la fine delle vacanze natalizie.

Il sindaco, Carmelo Stanziola, e l’amministrazione comunale augurano “Buone Feste” a tutti i cittadini.

Ecco il programma completo:

6 Dicembre  – ore 17:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura, animazione e tombolata a cura della Biblioteca comunale. A seguire “Mercatini di Natale” a cura della Fondazione San Gaetano.

7 Dicembre  – ore 17:00 Centola presso Aula Consiliare
Proiezione di film di animazione per bambini a cura della biblioteca comunale.

7 Dicembre – ore 19:30 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” coro dei bambini della Scuola Primaria di Palinuro a cura di Filomena Merola

8 Dicembre – ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Incontro con la renna di Babbo Natale” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

8/9 Dicembre – ore 19:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

13 Dicembre – ore 18:00 San Severino presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e dell’Oratorio parrocchiale di San Severino

14 Dicembre – ore 17:00 Foria
“Canta con noi” musica di Natale a cura dell’Ass. Somme Music Record Musica itinerante. A seguire “Mercatini” con animazione

15 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Spettacolo dello schiaccianoci” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini. Ambienti Mediterranei

ore 18:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

ore 21:00 Foria presso S. Maria delle Grazie
Concerto “10 anni di Kamaraton sisters” a cura della maestra Teresa D’Alessadro con la collaborazione dell’Associazione ideatrice “La meglio gioventù”

16 Dicembre
ore 15:00 Foria
Concerto “L’amicizia è…” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria plesso di Foria

ore 17:00 San Severino
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

17 Dicembre – ore 21:00 Centola presso centro sociale
“Una serata danzante” a cura del Centro Sociale

18 Dicembre – ore 18:00 Centola presso Aula Consiliare
A cura della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Speranza” Centola “Natale dei cuori”. A seguire “Mercatini” a cura della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria.

19 Dicembre
ore 11:00 Palinuro presso Porto
“Babbo Natale arriva dal mare”

ore 15:00 San Severino
Concerto “Note di Natale” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria di S. Severino

20 Dicembre – ore 20:00 Palinuro presso Madonna di Loreto
La Scuola Primaria dell’I.C. “G.Speranza” del plesso di Palinuro presenta “Cantiamo il Natale”

21 Dicembre – ore 21:00 San Severino presso Chiesa
Concerto “Il Natale è Joyfull” a cura del coro Joyfull Singers di Sapri

22 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Teatro dei burattini natalizi” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 Palinuro presso Santa Maria di Loreto
concerto “Oscar Movies ensemble e Alena in concerto di Natale”

23 Dicembre
ore 17:00 Centola
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“Tombolata adulti e bambibi” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale. Animazione di Valentina Oricchio

24 Dicembre – ore 17:00 San Nicola
“Arriva Babbo Natale” a cura della parrocchia di San Nicola

26 Dicembre – ore 21:00 – Centola presso Chiesa S. Nicola di Mira
“Concerto di Santo Stefano” coro di Foria con Nicola Napolitano

27 Dicembre
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 San Nicola presso Chiesa San Nicola di Bari
“Concerto di Natale” a cura del coro Santa Maria Delle Grazie diretto dai maestri Giovanna e Domenico Germano

28 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

29 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

3 Gennaio
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale”

ore 17:00 Centola presso Centro Sociale
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e il Centro Sociale

4 Gennaio
ore 16:00 Palinuro
“Canta con noi” musica di Natale itinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 17:00 – Foria
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta animazione

5 Gennaio
ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Befama Trampoliera” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 18:00 Foria
Evento “Castagne e vino”. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

6 Gennaio
ore 11:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“La Befana in renna” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale

ore 18:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Festa della Befana” divertiamoci insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home