Cilento

Castellabate, apre Drive: arte contemporanea al castello dell’Abate

Il 7 dicembre il taglio del nastro

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2019

Il Castello dell’Abate si conferma sede espositiva di arte contemporanea grazie alle nuove installazioni che arricchiscono le sue sale interne anche d’inverno. Oltre alle opere della Collezione della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, in esposizione fino al 29 marzo 2020, verrà allestita la mostra Derive collocata al primo​ piano, curata da Rosanna De Cicco, con la direzione artistica di Costabile Guariglia e la direzione scientifica di Aldo Colucciello. “Finisterrae” – costruita come sistema di rete internazionale dove si confrontano slittamenti cognitivi e percettivi di culture e suggestioni diverse, raccontando il reale attraverso slanci, visioni e piccole storie – è la rassegna progressiva per la promozione delle arti contemporanee e dello spettacolo, ideata dall’associazione Aequamente e patrocinata dal Comune di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

 Il corpo delle opere vuole abbracciare e rappresentare l’insieme dei linguaggi dell’arte contemporanea: pittura, scultura, fotografia, video art, installazioni e performance.​ Taglio del nastro sabato 7 dicembre alle ore 18:30, l’esposizione resterà visitabile fino al 26 gennaio.

L’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Miuri, in merito alle nuove proposte artistico culturali: «Vista l’importanza strategica di simili progetti culturali, anche quest’anno abbiamo fortemente voluto sostenere l’inserimento di tali esposizioni davvero prestigiose. Un ottimo allestimento che, grazie alle opere proposte dalla rassegna Finisterrae, completerà l’offerta già presente con la Collezione della Fondazione Pio Alferano. Un’armonia che si sposa alla perfezione con l’atmosfera fiabesca del borgo antico, esaltata ancor di più dal periodo festivo, e che saprà regalare ai visitatori un’offerta culturale sempre più vasta anche durante la bassa stagione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home