Cilento

Agropoli, la proposta dei 5 Stelle: creare una rete dei Piccoli Parchi

Una rete dei piccoli Parchi, ecco le proposte dei 5 Stelle per Agropoli

Carlo Adinolfi

3 Dicembre 2019

Una rete dei Piccoli Parchi Agropolesi. Questa la proposta del Movimento 5 Stelle di Agropoli. L’obiettivo, fanno sapere, “è stimolare l’amministrazione comunale per la realizzazione di un’ecosistema diffuso di aree verdi attrezzate su tutto il Comune di Agropoli”. Il progetto prevederebbe la realizzazione di una serie di “piccole aree verdi” con spazi dedicati ai giochi per bambini e adulti (dalle altalene ai campi bocce), panchine per leggere e chiacchierare tra amici, prati per il picnic, ma anche piccoli spazi recintati per lo sgambamento dei cani.

Luoghi che possono offrire importanti servizi per la collettività in ogni zona di Agropoli, ma anche semplicemente garantire occasioni di socialità.
Una rete diffusa, raggiungibile facilmente da ogni agropolese, con tanti piccoli parchi “vicino casa”.

“Un progetto di rete così fatto avrebbe un costo economico molto basso ma un fortissimo impatto sociale sulla cittadinanza che soffre notevolmente la mancanza di aree verdi (Agropoli infatti è ben al di sotto degli standard urbanistici che dovrebbero essere garantiti in ogni città, infatti invece dei 9 mq/abitante, qui ce ne sono scarsi 4 mq/abitante) – spiegano i Cittadini 5 Stelle – La ricaduta di tale investimento sarebbe principalmente in termini di vivibilità dei cittadini, ma anche dal punto di vista turistico”.

In base alla proposta del gruppo dei pentastellati agropolesi, la Rete dei Piccoli Parchi Agropolesi dovrebbe essere affiancata alla riqualificazione del Parco Bonifacio in Via Taverne e alla realizzazione di altre due più importanti zone verdi attrezzate come quella sulle sponde del Fiume Testene o alle spalle del Centro Visite Trentova. Queste – spiegano – garantirebbero un salto di qualità in termini di vivibilità e verde pubblico importantissimo per la città di Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home