Attualità

“Agropoli eccellenza campana”: lo dice la Cassa Depositi e Prestiti

Il Comune di Agropoli ha contratto circa 150 mutui in cinquant'anni con Cassa Depositi e Prestiti

Carmela Di Marco

3 Dicembre 2019

Fornace di Agropoli

La città di Agropoli scelta da Cassa Depositi e Prestiti come esempio di eccellenza della Campania. Ciò perché grazie ai mutui contratti è riuscita a valorizzare diverse aree del territorio e in particolare, quella presa ad esempio, è la zona di via Taverne dove proprio grazie a dei mutui è stato possibile realizzare il cineteatro Eduardo De Filippo e recuperare l’antica fabbrica di laterizi, oggi spazio espositivo.

Con i mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti cambia il volto della città

“Questa era un’area in passato degradata per la quale abbiamo immaginato una nuova centralità urbana e per questo abbiamo chiesto aiuto a CDP. Abbiamo realizzato un cineteatro e recuperato l’antica fabbrica del mattone, diventato il nostro luogo di incontro. Questi due luoghi vicini ci permettono di approcciare a degli eventi con grande funzionalità e successo”, ha detto il sindaco Adamo Coppola.

Agropoli 150 mutui in 50 anni

La partnership con Cassa Depositi e Prestiti è iniziata nel 1968, quasi 150 i mutui contratti dall’Ente. “Cinquant’anni di collaborazione che ci ha consentito, un mutuo alla volta, di cominciare un percorso virtuoso senza caricare i nostri bilanci”, ha aggiunto Coppola.

Cos’è Cassa Depositi e Prestiti

Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. è un’istituzione finanziaria italiana. È una società per azioni, controllata per circa l’83% da parte Ministero dell’economia e delle finanze e per circa il 16% da diverse fondazioni bancarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home