Attualità

Polla batte cassa: chiesta allo Stato la restituzione di 500mila euro

Stralcio dei debiti: ora il Comune di Polla pronto a rivelersi sullo Stato

Filippo Di Pasquale

3 Dicembre 2019

POLLA. Con decreto legge del 23 ottobre 2018, il Governo ha disposto lo stralcio dei debiti di importo residuo fino a mille euro, risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2018. Una disposizione che ha aiutato soprattutto le famiglie in difficoltà con l’eliminazione da parte dell’Agenzia delle Entrate dei crediti vantati. Il rovescio della medaglia, però, è rappresentato dai Comuni che hanno perso cospicue entrate tributarie.

InfoCilento - Canale 79

Stralcio dei debiti, il credito vantato dal Comune di Polla

Nel caso del Comune di Polla, parliamo di circa 500mila euro derivanti da sanzioni per contravvenzioni al Codice della Strada, Tarsu, Canone Idrico ed altre imposte la cui riscossione era stata affidata ad Equitalia. Ecco perché l’Ente è pronto in seguito allo stralcio dei debiti a rivalersi sullo Stato affinché la somma eliminata sia restituita, come del resto previsto dallo stesso decreto legge del 23 ottobre 2018, il quale garantisce fondi nazionali per la copertura finanziaria degli Enti che hanno perso le somme.

Stralcio dei debiti, la scelta del Comune di Polla

Pertanto la giunta comunale, guidata dal sindaco Rocco Giuliano, ha dato mandato all’ufficio Contenzioso di avviare l’iter per il recupero dei fondi. In una prima fase la richiesta avverrà bonariamente, successivamente sarà necessario procedere alla citazione per ottenere un provvedimento di obbligo della restituzione dei fondi persi a seguito dello stralcio dei debiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home