Cronaca

Sanza: phishing, alcune carte PayPal svuotate

Nuovi episodi di phishing, almeno tre i casi segnalati

Antonio Citera

2 Dicembre 2019

SANZA. Nuovi episodi di phishing. Almeno tre i casi negli ultimi giorni, si tratta di piccole cifre dai 50 ai 150 euro che, il più delle volte non vengono nemmeno denunciati. Un fenomeno diffuso che colpisce i possessori di carte di credito ricaricabili nel mirino dei cyber criminali che, attraverso i tentativi di frode online con le email, cercano di estorcere ( e spesso ci riescono ) il denaro agli utenti.

InfoCilento - Canale 79

Lo scopo del phishing si sa, è sempre il medesimo: impadronirsi dei dati personali e bancari al fine di rubarne il contenuto monetario e non.

I metodi con i quali operano i malintenzionati sono sempre gli stessi. Stiamo parlando infatti di truffe che avvengono mediante email di phishing o attraverso SMS. Molto spesso però i messaggi si presentano come notifiche dirette da parte della banca o dell’istituto di credito, portando così la clientela ad agire in maniera errata.

A tal proposito, la Polizia Postale raccomanda di non dar credito a messaggi inerenti la richiesta di dati personali o, di dati che riguardano il vostro conto corrente. Tali messaggi vanno immediatamente cestinati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home