Attualità

Vallo della Lucania: successo per la compagnia teatrale Eureka

Al teatro "De Bernardinis" ieri serata all'insegna della solidarietà

Christian Vitale

1 Dicembre 2019


VALLO DELLA LUCANIA Bis in terra vallese per la compagnia teatrale asceota Eureka, nata nel 2001, che nella serata di ieri ha riportato sul palco al teatro “Leo De Bernardinis”,  dopo lo spettacolo dello scorso 31 ottobre presso  la “Provvidenza” sempre a Vallo della Lucania, la commedia  “Niente è come sembra”.

La serata vedeva protagonista la solidarietà e l’associazione Mawu, che da tempo si occupa di iniziative  in favore dei malati oncologi, in sinergia con la Vacanza del Sorriso, progetto che da anni scende in campo al fianco dei bimbi oncoematologici.

La piccola associazione culturale asceota, presieduta da Raffaella Di Bello,  ha portato in scena una rappresentazione  esilarante, divertente e ricca di colpi di scena, con un finale sorprendente. La storia  della commedia ruota attorno al protagonista Vincenzo Cuccurullo, un fotografo alle prese con un periodo difficile della sua vita lavorativa ed amorosa.

La compagnia di Catona, si è esibita davanti ad un pubblico piu che numeroso  con una commedia inedita, che vede Gianni Di Bello e Maria Amato, perni che dal 2001 fanno parte della longeva compagnia teatrale, come attori principali della rappresentazione scenica scritta da Graziella Amato. I due vengono spalleggiati, nell’ora e mezza di durata dello spettacolo suddiviso in due atti, da Giuseppe Di Bello, Aniello Iacovazzo, Elisabetta Delli Santi, Nella Signorelli, Alessia Di Renna, Giuseppe Agresta e Raffaella Di Bello.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home