In Primo Piano

VIDEO | Visita del premier Giuseppe Conte in Cilento: le interviste

Le interviste a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

30 Novembre 2019

“Se riparte il sud riparte tutta l’Italia”. Una voce di speranza quella del Premier Giuseppe Conte agli amministratori salernitani presenti ieri a Vallo della Lucania. Un lungo pomeriggio nel cuore del Mezzogiorno. Il Presidente, alle 16.47, con quasi un’ora di ritardo, è arrivato dinanzi al cancello dell’ospedale San Luca. È arrivato in auto dopo rider atterrato in aereo all’aeroporto di Pontecagnano. I primi minuti sono stati per le tantissime persone che nonostante la pioggia lo aspettavano dal primo pomeriggio per stringergli la mano e confermargli fiducia e stima.

Conte non si sottratto alle attenzioni dei Cilentani concedendo anche qualche foto prima di iniziare il programma istituzionale accolto dal direttore sanitario del nosocomio cilentano Adriano De Vita, dalle Autorità civili, militari e istituzionali tra cui il Prefetto di Salerno Francesco Russo, dal sindaco Antonio Aloia , dal senatore del Movimento Cinque Stelle, Francesco Castiello, dal sottosegretario del Ministero dell’Interno, Carlo Sibilia e dal consigliere regionale dei grillini, Michele Cammarano. A molti non è sfuggita l’assenza del direttore generale dell’Asl di Salerno Mario Iervolino secondo indiscrezioni non informato dell’arrivo di Conte e dunque non invitato ufficialmente.

Il Premier, si è recato in visita nel reparto di pediatria del nosocomio dove ha incontrato il personale sanitario, i piccoli pazienti e le loro famiglie. Si è fermato a parlare e a scherzare con i più piccoli. Li ha omaggiati di giocattoli prima di dirigersi al teatro Leo de Berardinis per ascoltare la voce degli amministratori. Grazie alla Fondazione Grande Lucania presieduta dal senatore Castiello ha incontrato oltre 100 sindaci salernitani per parlare di Mezzogiorno, infrastrutture, trasporti, giustizia, aree interne, spopolamento, lavoro e sviluppo. Tutto racchiuso manifesto nel “Manifesto Del Mezzogiorno” presentato dal senatore Castiello ed anticipato dagli interventi del sindaco di Vallo Aloia, e di Sala Consilina Francesco Cavallone, del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e dal presidente della Banca del Ciento, Silvano Lucibello. Al Premier è stata chiesta attenzione per il Tribunale di Vallo dopo la chiusura “discutibile” di quello di Sala Consilina, sull’aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi e perché no Cilento (l’auspicio del presidente del Parco Pellegrino), sull’Alta velocità, sul sito archeologico di Velia che aspetta l’apertura del Museo e quello Paestum. Nel suo intervento il vice presidente della regione Fulvio Bonavitacola nel portare i saluti del Governatore De Luca ha chiesto sulla fine del Commissariamento della sanità Campana. “C’è una commissione tecnica deputata presso il Mef per valutare se ci sono i presupposti”. La risposta di Conte.

Ad attenderlo dinanzi al teatro De Berardinis anche una delegazione dei lavoratori della Treofan, l’azienda battipagliese acquisita e poi chiusa dalla Jindal. Il Capo del Governo italiano, è venuto in terra cilentana a discutere di temi che riguarda il meridione rendendo di fatto Vallo della Lucania quale luogo dove si spera di iniziare un nuovo percorso che porti ad una nuova stagione di riscatto per il mezzogiorno. Nella nostra storia recente, ed è stato ricordato anche ieri sera dallo Stesso Conte c’è un solo precedente relativo ad una visita fatta da un Capo del Governo alla cittadina da sempre considerata la capitale del Cilento. Accadde quarantatre anni fa con l’allora Presidente del Consiglio Aldo Moro. Pugliese come Conte che nel salutare ha ribadito “l’attenzione verso il Cilento, è massima. Questa di oggi è un’occasione preziosa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home