Attualità

Capaccio, tutti in spiaggia per ripulire il litorale e salvare il giglio di mare

Studenti in spiaggia per ripulire il litorale e salvaguardare il giglio di mare. Così Capaccio parteciperà a "Puliamo il mondo"

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Capaccio spiaggia

Studenti in spiaggia per ripulire il litorale e salvaguardare il giglio di mare. Così Capaccio parteciperà a “Puliamo il mondo”

InfoCilento - Canale 79

La Città di Capaccio parteciperà a “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato organizzata ogni anno in Italia da Legambiente per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia del territorio e del vivere in un ambiente pulito.
Sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 11, gli allievi della scuola secondaria di primo grado di Licinella, gli studenti dell’Istituto Agrario di Capaccio e i volontari di Legambiente, muniti degli appositi kit, si ritroveranno in spiaggia a Torre di Mare, nei pressi del bunker, per ripulire dai rifiuti il litorale e altre zone del territorio. All’iniziativa potranno partecipare tutti i cittadini che lo desiderano.
«Il nostro territorio ha il privilegio di possedere un ambiente ricchissimo e molto vario, dal litorale fino alla collina. – afferma il sindaco Italo Voza – Ma è chiaro che per poterne godere i benefici è fondamentale salvaguardarlo. Iniziative come quella organizzata da Legambiente, alla quale aderiremo anche quest’anno, ci ricordano che il primo passo per conservare un ambiente pulito e sano è rispettarlo nelle nostre azioni quotidiane».
Sarà anche l’occasione per parlare del progetto che la Città di Capaccio, con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Istituto Agrario e Legambiente, intende portare avanti per la salvaguardia del Giglio di mare (Pancratium Maritimum) e che consisterà nel raccogliere campioni di semi e ripiantarli in punti della duna in cui non ce ne sono per alimentare la propagazione della specie di cui, tra l’altro, essendo un fiore protetto, è vietata la raccolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home