Cronaca

Carabinieri restituiscono al Ministro dei Frati Minori Francescani della Provincia salernitano-lucana due dipinti settecenteschi, trafugati nel 1994

Domani la cerimonia di consegna

Comunicato Stampa

30 Novembre 2019

Il 1° dicembre 2019, alle ore 18:30, a Scafati, all’interno del Santuario della Madonna dei Bagni, alla presenza di S.E. Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, del Dottor Salvati Cristoforo, Sindaco di Scafati, della Dottoressa Francesca Casule, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno ed Avellino, della Dottoressa Paola Apuzza, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno ed Avellino, Responsabile dell’Ufficio Cataloghi e Furti, del Capitano Bartolo Taglietti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza e del Tenente Gennaro Vitolo, Comandante della Tenenza Carabinieri di Scafati, si svolgerà la cerimonia di riconsegna al Ministro dei Frati Minori Francescani della Provincia Salernitano-Lucana, Padre Giuseppe Iandiorio, di due dipinti olio su tela, del XVIII secolo, sottratti nel settembre del 1994 dal Santuario della Madonna dei Bagni. Si tratta, nello specifico, di due frammenti raffiguranti puttini, sezionati dalle grandi pale d’altare realizzate in onore di San Pasquale Baylon e San Francesco di Paola

InfoCilento - Canale 79

Il recupero scaturisce all’esito di un controllo amministrativo eseguito all’interno di un esercizio antiquariale di Crotone, che ha portato anche al recupero di altro dipinto oggetto di furto e di opere contraffatte di noto autore contemporaneo.

In particolare, nel corso delle attività, venivano fotografati, proprio all’interno dell’esercizio commerciale, una serie di dipinti esposti per la vendita.

Di fondamentale importanza per l’individuazione dei preziosi beni è risultata la comparazione delle loro immagini con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.

Sottoposti successivamente ad esame diagnostico, con strumentazione e metodologia di indagine di tipo non invasivo, ad opera di restauratori della Soprintendenza A.B.A.P. di Cosenza e di ricercatori dell’Università degli Studi della Calabria, si evincevano numerose modifiche, ritocchi e tagli che permettevano la riconducibilità – incontrovertibile – alle originarie opere asportate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Torna alla home