Attualità

Fondi del sisma dell’81 per recuperare edificio cadente. Diventerà una scuola

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell'80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

Filippo Di Pasquale

24 Settembre 2015

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell’80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. La Giunta Comunale ha dato il via alle opere di completamento dell’edificio comunale già Scuola Media di Montesano Capoluogo che ad oggi risulta sventrato e non utilizzabile. I lavori verranno eseguiti attraverso il recupero di somme perenti ex legge 219/81 (danni del sisma del 1980).

“Con le economie recuperate – spiega l’assessore Giuseppe Rinaldi – riteniamo poter completare e rendere fruibili diversi locali da utilizzare sempre per uso pubblico e, nel contempo, adeguare ed ammodernare la palestra adiacente lo stabile per un uso proficuo degli alunni (la mattina) e dei giovani tutti (il pomeriggio-sera)”.

L’edificio era stato già oggetto di finanziamento ma non è stato possibile concludere i lavori previsti poiché le fondazioni  di circa trenta anni addietro si sono rivelate inconsistenti e quindi è stato necessario mettere  in primis in sicurezza l’edificio.

“Va riconosciuto un ruolo di stimolo continuo da parte del nostro Sindaco Donato Fiore Volentini – dice l’assessore Rinaldi – che ha sempre cercato opportuni finanziamenti per il completamento sia di quest’opera sia di quella simile avviata a Prato Comune, ritenendo, credo responsabilmente, di portare a compimento lavori già avviati e mai conclusi. Questo è segno di buona ed oculata amministrazione. Peccato constatare che i tanti finanziamenti promessi per l’edilizia scolastica dai governi di questi ultimi anni, in particolar modo l’ultimo a guida Renzi, hanno sbandierato a iosa sulle scuole si sono rivelati essere solo specchietto per allodole. Ma tant’è, facciamo, quando possibile, da soli”.

Ora spetta agli uffici del comune avviare progettazione e gara di affidamento lavori per dare impulso al cantiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home