Alburni

Cambio del Comandante del Reggimento Logistico “Garibaldi” di Persano

Questa mattina la cerimonia

Comunicato Stampa

29 Novembre 2019

Si è svolta questa mattina presso la Caserma Ronga in Persano (SA) la cerimonia di avvicendamento al Comando del Reggimento Logistico “Garibaldi” tra il Colonnello Stefano Capriglione ed il parigrado Fabio Nagni.

La cerimonia, avvenuta all’interno della suggestiva cornice del Cortile d’onore del Palazzo della Real Caccia, è stata presieduta dal Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale di Brigata Domenico Ciotti.

Presenti all’evento numerose autorità civili, tra cui i Rappresentanti dei Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Campagna, Capaccio Paestum, Eboli, Lustra Cilento, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano e Serre, i quali hanno testimoniato con la loro presenza lo stretto legame esistente tra l’Esercito e la collettività locale, suggellato negli anni da molteplici eventi svolti all’interno del Palazzo della Real Caccia, finalizzati alla valorizzazione del sito borbonico oltre che dell’Istituzione Militare.

Durante il periodo di comando del Colonnello Capriglione il Palazzo è stato ripristinato in alcune sue parti, adibendo a sale museali alcuni ambienti.

Il Colonnello Capriglione durante il saluto di commiato, dopo oltre quattro anni di comando, ha ringraziato gli uomini e le donne del reggimento per l’impegno profuso in questi anni conseguendo ottimi risultati, operando sia in Italia sia all’estero nel supporto logistico della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”  nonché nel garantire sostegno anche agli Enti e Comandi che insistono nell’area campana.

Il Colonnello Fabio Nagni proviene dalla Nato Force Integration Unit in Bydgoszcz (Polonia) mentre il Colonnello Capriglione andrà a ricoprire l’incarico di Direttore della Sezione Rifornimenti e Mantenimento di Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Torna alla home