Cilento

Vibonati, Comune replica a Forza Nuova: “nessuna discriminazione

"Amministrazione da sempre attenta alle politiche attive"

Redazione Infocilento

28 Novembre 2019

Il Comune di Vibonati replica a Valerio Arenare, segretario nazionale Sinlai ed esponente di Forza Nuova. Quest’ultimo, nel parlare dei corsi per migranti regolari che si svolgeranno nel Comune, aveva sostenuto che gli stessi sarebbero stati discriminatori nei confronti dei disoccupati italiani, aggiungendo, poi, che l’amministrazione comunale “farebbe bene a vergognarsi per aver palesemente discriminato i propri cittadini”.

InfoCilento - Canale 79

Da palazzo di città hanno però voluto stigmatizzare le sue parole “prive di fondamento”, diffidandolo al contempo dal fornire notizie “inesatte e fuorvianti”.

“Il Comune di Vibonati – spiega l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Brusco  – ha pubblicato un avviso nell’ambito dell’iniziativa “PUOI- Protezione Unita a Obiettivo Integrazione”. PUOI è un progetto dedicato all’inserimento socio-lavorativo , attraverso tiricini formativi, di cittadini titolari di protezione internazionale e umanitaria, di permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali che consentono l’attività lavorativa, di permesso di soggiorno per protezione speciale, e di cittadini che hanno fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.

Il progetto è affidato ad ANPAL Servizi S.p.A.,ente in house di ANPAL -Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ed è finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e FSE PON Inclusione (2014-2020).  L’avviso era finalizzato a rendere pubblica e fruibile una opportunità per gli aventi titolo ma non si sono registrate adesioni alla scadenza del bando.

Riepilogando, “il comune di Vibonati non ha attivato nessun corso di formazione, ne ha posto in essere azioni discriminatorie nei confronti dei disoccupati italiani, poiché trattasi di un apposito bando ministeriale finalizzato all’integrazione dei migranti”, evidenziano dal Comune.

In conclusione l’amministrazione Brusco rivendica la sua azione in favore di giovani e disoccupati: “Questa amministrazione è da sempre attenta alle politiche attive, disponibili per tutti e senza odiose distinzioni, proprio l’anno scorso ha realizzato un progetto a favore di 4 discoccupate residenti per 6 mesi. Per quanto riguarda i giovani, inoltre, da anni attiva percorsi di servizio civile, attualmente sono impegnati 12 giovani disoccupati e a breve partirà il nuovo progetto che prevede l’impiego di n. 18 giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home