Attualità

SP 198: a Laurito la consegna dei lavori

Sabato la cerimonia di consegna dei lavori per l'importante arteria che collega le aree interne con i territori più a sud e la fascia costiera

Redazione Infocilento

28 Novembre 2019

Sabato, 30 novembre, alle ore 11,00, presso il Comune di Laurito, si tiene la cerimonia di consegna “Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla S.P. 198 Montano Antilia – Interventi urgenti di protezione civile”. Sono presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Sindaco del Comune di Laurito, Vincenzo Speranza e i Sindaci del comprensorio.

“L’intervento – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – prevede la messa in sicurezza della strada Provinciale SP 198 in corrispondenza di due tornanti nei pressi del centro abitato del comune di Montano Antilia, dove un conclamato fenomeno franoso ha portato al completo dissesto della carreggiata tale da renderla parzialmente impercorribile in direzione sud”.

La strada è sita a ridosso del confine comunale con Laurito e rappresenta la principale via di comunicazione tra i suddetti territori con le aree urbane poste a sud (Poderia, Celle di Bulgheria, Centola) fino alle zone costiere cilentane.

L’intervento è finanziato con POR Campania FESR 2014/2020 – Obiettivo specifico 5.1 per un importo complessivo di € 1.200.000,00.

“I lavori sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi. Ringrazio la Regione Campania, soprattutto il Presidente, On. Vincenzo De Luca, per l’attenzione che dedica alla nostra provincia, senza i finanziamenti regionali non potremmo avviare i necessari lavori di manutenzione delle nostre strade. La tutela del diritto alla mobilità sicura delle nostre comunità è un obiettivo prioritario di questa Amministrazione”, ha concluso Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home