Attualità

Montesano, frana Tardiano – Magorno: iniziati i lavori

L'annuncio del sindaco Rinaldi

Redazione Infocilento

27 Novembre 2019

Frana Tardiano – Magorno, sono partiti regolarmente, con ditta specializzata, i lavori di ripristino della sicurezza del sito da dove si sono staccati i massi che hanno causato la frana sulla SP276dir e SP103. “Nel contempo, abbiamo installato sulla via alternativa comunale per mezzi leggeri, apparecchio semaforico in prossimità delle cosiddette salite di Spigno”, ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi.

InfoCilento - Canale 79

“Continuano i lavori di sistemazione della stradina di montagna Piesco-Veddere-Fontanelle che limita i disagi per raggiungere il Capoluogo da parte dei mezzi leggeri provenienti da Magorno. Abbiamo richiesto formalmente all’ASL Salerno un’ambulanza fissa a Tardiano, finchè la strada provinciale sarà chiusa, in grado di intervenire celermente e con efficacia qualora ve ne fosse esigenza… previo incontro positivo con Direttore Distretto, che ringrazio perchè ha raggiunto con i suoi collaboratori il nostro Comune appena l’ho contattato, domani dovrebbe giungere nei locali scolastici di Tardiano ambulanza medicalizzata per ogni evenienza considerato che per i mezzi di soccorso procedere per Spigno è problematico e lungo e per i cittadini soprattutto di Magorno ancora più difficoltoso”, ha detto Rinaldi.

Rinaldi prosegue: “Ho sentito telefonicamente le autolinee dei bus scolastici che si stanno organizzando per ridurre al minmo i disagi per gli studenti delle scuole superiori di Tardiano e Magorno e di quelli diretti a Moliterno. Per quanto riguarda lo scuolabus comunale è stato predisposto, grazie all’importante lavoro che sta facendo in questi giorni la locale Protezione Civile, un percorso in sicurezza. Speriamo davvero che in tempi brevissimi venga ripristinata la circolazione in sicurezza sulle provinciali oggetto di questa gravissima caduta massi. Restiamo a disposizione per ogni istanza, chiedendo ulteriormente il rispetto delle prescrizioni emanate rivolte tutte a garantire la pubblica incolumità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home