Cronaca

18mila visitatori in 37 giorni: successo per il premio Pio Alferano

Si conclude il premio Pio Alferano organizzato a Castellabate. Successo di pubblico per l'evento artistico.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2015

Si conclude il premio Pio Alferano organizzato a Castellabate. Successo di pubblico per l’evento artistico.

InfoCilento - Canale 79

18.000 visitatori in 37 giorni: queste le cifre che sintetizzano il successo di critica e di pubblico ottenuto dalle tre mostre d’arte inaugurate lo scorso 25 luglio, a Castellabate, nel corso della quarta edizione del Premio Pio Alferano, organizzata dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, in collaborazione con il Comune della città cilentana.

Quest’anno entrano a far parte della collezione della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, che conta sulla direzione artistica di Vittorio Sgarbi, ben 17 delle opere che hanno preso parte alla mostra-concorso “Su tela e su tavola – arte nella terra della dieta mediterranea”:

Viaggio tra i sapori del Cilento 1979 di Marco Arduini
Lost memories di Felipe Cardeña
Senza titolo con futuro plumbeo di Nicola Caredda
Oro zecchino di Pino Deodato
Passione mediterranea di Francesco Federighi
Natura mortissima di Laboratorio Saccardi
Mi sono mangiato tutto di Ivan Lardschneider
Bulimia mediterranea di Federico Lombardo
Minestra ciclabile di Franco Matticchio
Macelleria di Marta Mezynska
Donna di Nicolò Morales
Krishna, limoni e pomodori di Anna Muzi Falconi
Leonardo da Vinci, the last supper with MC, EasyJet, Coca Cola, Nutella, Esselunga, Ikea,
Google and Lady Gaga di Tomoko Nagao
Testa di bue di Rocco Normanno
Sad Mother di Eliana Petrizzi
Tavola imbandita di Roberto Rampinelli
La buca dei diavoli di Enrico Robusti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Torna alla home