Attualità

Capaccio: Voza «accende la luce» in via del Feudo

Da vent'anni i cittadini chiedevano l'illuminazione di via del Feudo a Capaccio. Ieri l'inaugurazione dell'impianto.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2015

Da vent’anni i cittadini chiedevano l’illuminazione di via del Feudo a Capaccio. Ieri l’inaugurazione dell’impianto.

InfoCilento - Canale 79

E’ stata accolta con una festa dai numerosi cittadini residenti in via del Feudo, l’inaugurazione dell’impianto d’illuminazione. La strada, infatti, ne era completamente sprovvista e ormai da oltre vent’anni i cittadini, sempre più numerosi, che abitano in zona, chiedevano che venisse illuminata. Alla loro richiesta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Italo Voza ha risposto con l’installazione di trentaquattro modernissimi lampioni che ieri sera sono stati accesi per la prima volta tra gli applausi delle tantissime persone presenti. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Italo Voza, il consigliere comunale Luca Sabatella che ha seguito l’iter, il presidente del Consiglio comunale Mimmo Nese e i consiglieri Roberto Voza, Carmine Tedesco, Maurizio Paolillo e Giuseppe Tommasini Arenella.

«Qualcuno di voi diceva è “un evento storico” ed è così, è un evento storico» ha commentato il presidente del Consiglio Domenico Nese.

«Ringrazio i cittadini di via del Feudo per la pazienza che hanno avuto. – afferma il sindaco Voza – Noi amministratori vorremmo fare tante cose, ma oggi, con le poche risorse a disposizione, non è facile. Però pian piano cercheremo comunque di rispondere alle richieste dei nostri concittadini, come abbiamo iniziato a fare fin dall’inizio del nostro mandato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home