Attualità

Felitto: distretto rurale, riprende la consultazione

Appuntamento il 22 novembre

Comunicato Stampa

21 Novembre 2019

Dopo la pubblicazione del regolamento regionale dei criteri per il riconoscimento dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (DRD del 23/10/2019), il Comitato Promotore delle aree interne e protette riprende da dove aveva iniziato ben cinque anni fa.

Dalla Valle del Calore era partita l’esigenza di migliorare le strategie delle aziende agricole in un territorio che si sta depauperando giorno per giorno. Un grido di allarme partito dal basso, e che in questi anni ha coinvolto professionisti, imprenditori, associazioni e amministrazioni comunali. Tanti gli incontri già svolti, e le iniziative avviate.

Tutti gli aderenti, dal primo momento, hanno cercato di iniziare un nuovo approccio convinti della necessità di dover cambiare visione, mercato, strategie, per sopravvivere ad una crisi economica dove l’emigrazione è ritornata ai livelli degli anni ’70. Non più una singola azienda, ma un insieme di realtà simili, tutte unite in un unico obiettivo: fare rete.

E proprio da qui, nelle aree interne del Cilento, a Felitto, presso la sala consiliare del comune, venerdì 22 novembre, ore 17, il Comitato promotore riconvoca cittadini, imprese, associazioni, ed enti, per la  consultazione valida per la candidatura a “Distretto rurale”.

“Il nostro obiettivo – dichiara Anna Pina Arcaro, Presidente del Comitato – è quello di riequilibrare i territori, mettendo al centro le risorse primarie come l’agricoltura e l’ambiente e perseguendo, per la prima volta, in un processo dal basso”.

Le aree interne e protette, con questo percorso cercano di migliorare la linea delle politiche territoriali, mettendo al centro della pianificazione locale, i giovani, la biodiversità e le eccellenze di interi territori che sono abbandonati e dimenticati.

Saranno presenti l’agronoma Rosa Pepe per il comparto agricolo CREA OF, alcuni medici che stanno portando avanti il discorso di prevenzione e medicina dello Stile di Vita, i presidenti delle due associazioni di categoria (CIA e Coldiretti) e l’assessore del Comune di Battipaglia, Davide Bruno per il Protocollo fra Aree Interne e Protette e quelle Urbane.

Le imprese agricole di territori svantaggiati sono sopraffatte da molte altre difficoltà, rispetto ad altri luoghi. La burocrazia li sta mettendo in ginocchio. Un distretto rurale potrebbe rappresentare, soprattutto in queste realtà, un’occasione per far ripartire l’ economia rurale che farà sopravvivere i piccoli borghi dall’abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home