Attualità

Felitto: distretto rurale, riprende la consultazione

Appuntamento il 22 novembre

Comunicato Stampa

21 Novembre 2019

Dopo la pubblicazione del regolamento regionale dei criteri per il riconoscimento dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (DRD del 23/10/2019), il Comitato Promotore delle aree interne e protette riprende da dove aveva iniziato ben cinque anni fa.

Dalla Valle del Calore era partita l’esigenza di migliorare le strategie delle aziende agricole in un territorio che si sta depauperando giorno per giorno. Un grido di allarme partito dal basso, e che in questi anni ha coinvolto professionisti, imprenditori, associazioni e amministrazioni comunali. Tanti gli incontri già svolti, e le iniziative avviate.

Tutti gli aderenti, dal primo momento, hanno cercato di iniziare un nuovo approccio convinti della necessità di dover cambiare visione, mercato, strategie, per sopravvivere ad una crisi economica dove l’emigrazione è ritornata ai livelli degli anni ’70. Non più una singola azienda, ma un insieme di realtà simili, tutte unite in un unico obiettivo: fare rete.

E proprio da qui, nelle aree interne del Cilento, a Felitto, presso la sala consiliare del comune, venerdì 22 novembre, ore 17, il Comitato promotore riconvoca cittadini, imprese, associazioni, ed enti, per la  consultazione valida per la candidatura a “Distretto rurale”.

“Il nostro obiettivo – dichiara Anna Pina Arcaro, Presidente del Comitato – è quello di riequilibrare i territori, mettendo al centro le risorse primarie come l’agricoltura e l’ambiente e perseguendo, per la prima volta, in un processo dal basso”.

Le aree interne e protette, con questo percorso cercano di migliorare la linea delle politiche territoriali, mettendo al centro della pianificazione locale, i giovani, la biodiversità e le eccellenze di interi territori che sono abbandonati e dimenticati.

Saranno presenti l’agronoma Rosa Pepe per il comparto agricolo CREA OF, alcuni medici che stanno portando avanti il discorso di prevenzione e medicina dello Stile di Vita, i presidenti delle due associazioni di categoria (CIA e Coldiretti) e l’assessore del Comune di Battipaglia, Davide Bruno per il Protocollo fra Aree Interne e Protette e quelle Urbane.

Le imprese agricole di territori svantaggiati sono sopraffatte da molte altre difficoltà, rispetto ad altri luoghi. La burocrazia li sta mettendo in ginocchio. Un distretto rurale potrebbe rappresentare, soprattutto in queste realtà, un’occasione per far ripartire l’ economia rurale che farà sopravvivere i piccoli borghi dall’abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

Torna alla home