Attualità

Perchè scegliere un Box doccia su misura

Redazione Infocilento

18 Novembre 2019

Il box doccia è un arredo irrinunciabile di un bagno, alternativa più pratica alla vasca esso trova facilmente posto in ambienti di grande e piccola metratura, soprattutto se si sceglie per soluzioni su misura.

Quest’ultime sono da preferire ai box standard in quanto offrono numerosi vantaggi, rappresentati dall’elevato grado di personalizzazione della doccia e dalla possibilità di sfruttare in maniera ottimale gli spazi e renderli confortevoli e curati nei dettagli.

Tra gli altri aspetti positivi di un box doccia su misura, ci sono la possibilità di poterli progettare con attenzione, selezionando i materiali, il tipo e il numero di pannelli, l’apertura, il piatto doccia e i sistemi innovativi, con cui completarlo, oltre a decidere lo stile che si vuole dare loro. Una cabina doccia su misura offre la possibilità di coniugare funzionalità e un’estetica accattivante, adeguandosi ergonomicamente agli spazi disponibili, anche quando questi presentano una forma non convenzionale o misure che rispondono quelle che si trovano in commercio.

Box doccia su misura; design e personalizzazione
Il box su misura lascia ampia libertà nella scelta della forma, in modo da potersi conformare perfettamente all’ambiente senza alterarne gli equilibri. A nicchia, angolare o a parete, ogni cabina offre varie possibilità di combinazioni, potente essere completate con porta battente, scorrevole, a soffietto e con parti fisse. Naturalmente il tipo di porta è strettamente collegato alle dimensioni del box.

Mentre quelli con anta battente sono indicati per spazi doccia abbastanza grandi, quelli a soffietto e scorrevole rappresentano una soluzione ideale per quelle dalle misure contenute, in quanto aiutano a non creare ingombro e a ottimizzare gli spazi.

I box doccia sono una valida idea per arredare il bagno perché facendo affidamento su aziende come Aisi, che coniugano spirito artigianale con innovazione tecnologica e sostenibilità, si ha la possibilità di avere un prodotto dal design esclusivo in grado di non passare inosservato.

Configuratore Aisi per box su misura
Aisi box doccia con sede a Civita Castellana, propone cabine doccia realizzati con profili in acciaio AISI 316, materiale che assicura elevate performance in termini di resistenza e inalterabilità e un sistema di componenti e accessori, tra cui da pannelli in vetro temperato e cristallo, con pensati per dare concretezza a qualsiasi progetto di box doccia.

Utilizzando il configuratore online Aisi è possibile disegnare il box doccia, selezionando la tipologia, il tipo di apertura della porta, le dimensioni e le componenti e ottenere un arredo su misura originale e perfettamente

corrispondente alle esigenze del proprio bagno. Aisi è in grado di rispondere a ogni richiesta del cliente, fornendo box doccia che come un vestito sartoriale si adattano allo spazio rivestendolo in modo inedito. La mission di Aisi è di garantire ampia libertà compositiva per quanto riguarda la zona doccia e produrre arredi dal design essenziale con materiali in grado di durare nel tempo, conservando tutte le loro caratteristiche estetiche e garantire igiene e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home