Attualità

Perchè scegliere un Box doccia su misura

Redazione Infocilento

18 Novembre 2019

Il box doccia è un arredo irrinunciabile di un bagno, alternativa più pratica alla vasca esso trova facilmente posto in ambienti di grande e piccola metratura, soprattutto se si sceglie per soluzioni su misura.

InfoCilento - Canale 79

Quest’ultime sono da preferire ai box standard in quanto offrono numerosi vantaggi, rappresentati dall’elevato grado di personalizzazione della doccia e dalla possibilità di sfruttare in maniera ottimale gli spazi e renderli confortevoli e curati nei dettagli.

Tra gli altri aspetti positivi di un box doccia su misura, ci sono la possibilità di poterli progettare con attenzione, selezionando i materiali, il tipo e il numero di pannelli, l’apertura, il piatto doccia e i sistemi innovativi, con cui completarlo, oltre a decidere lo stile che si vuole dare loro. Una cabina doccia su misura offre la possibilità di coniugare funzionalità e un’estetica accattivante, adeguandosi ergonomicamente agli spazi disponibili, anche quando questi presentano una forma non convenzionale o misure che rispondono quelle che si trovano in commercio.

Box doccia su misura; design e personalizzazione
Il box su misura lascia ampia libertà nella scelta della forma, in modo da potersi conformare perfettamente all’ambiente senza alterarne gli equilibri. A nicchia, angolare o a parete, ogni cabina offre varie possibilità di combinazioni, potente essere completate con porta battente, scorrevole, a soffietto e con parti fisse. Naturalmente il tipo di porta è strettamente collegato alle dimensioni del box.

Mentre quelli con anta battente sono indicati per spazi doccia abbastanza grandi, quelli a soffietto e scorrevole rappresentano una soluzione ideale per quelle dalle misure contenute, in quanto aiutano a non creare ingombro e a ottimizzare gli spazi.

I box doccia sono una valida idea per arredare il bagno perché facendo affidamento su aziende come Aisi, che coniugano spirito artigianale con innovazione tecnologica e sostenibilità, si ha la possibilità di avere un prodotto dal design esclusivo in grado di non passare inosservato.

Configuratore Aisi per box su misura
Aisi box doccia con sede a Civita Castellana, propone cabine doccia realizzati con profili in acciaio AISI 316, materiale che assicura elevate performance in termini di resistenza e inalterabilità e un sistema di componenti e accessori, tra cui da pannelli in vetro temperato e cristallo, con pensati per dare concretezza a qualsiasi progetto di box doccia.

Utilizzando il configuratore online Aisi è possibile disegnare il box doccia, selezionando la tipologia, il tipo di apertura della porta, le dimensioni e le componenti e ottenere un arredo su misura originale e perfettamente

corrispondente alle esigenze del proprio bagno. Aisi è in grado di rispondere a ogni richiesta del cliente, fornendo box doccia che come un vestito sartoriale si adattano allo spazio rivestendolo in modo inedito. La mission di Aisi è di garantire ampia libertà compositiva per quanto riguarda la zona doccia e produrre arredi dal design essenziale con materiali in grado di durare nel tempo, conservando tutte le loro caratteristiche estetiche e garantire igiene e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home