Cilento

Massicelle: “’La Bottega dell’Arte di Vivente”

Sculture in radica d’ulivo di Saverio Scanniello

Rossella Serra

17 Novembre 2019

Sacro in Grecia alla dea Atena, simbolo cristiano di salvezza e prosperità, talamo nuziale di Ulisse, l’ulivo è tra le piante simbolo della cultura mediterranea e non solo. Il suo legno presenta una fibra dura e spesso contorta che ne rende difficile la lavorazione, soprattutto della radice.

La parte più utilizzata dell’albero, il cui tronco si contorce ed apre in vere e proprie caverne, è il colletto, la base del tronco con la radica che, in assoluto, permette di realizzare gli oggetti più belli in commercio. Il legno di ulivo, duro e difficile da lavorare, trova nella levigatura a specchio (resa possibile dal contenuto di olio) uno dei suoi miglior pregi.

Tale lavorazione può risultare facile solo ad un vero artista, come Saverio Scanniello, nato nel 1958 a Laurito e attualmente residente a Massicelle. Saverio realizza sculture in radica d’ulivo. Autodidatta, fin da piccolo coltiva questa passione, modellando la radica di ulivo per creare giocattoli e piccole figure; un dono il suo, che gli permette di realizzare opere che riesce a vedere all’interno della radice stessa. La modesta estrazione sociale e la mancanza di opportunità nel suo paese natío lo portano a cercare lavoro in Svizzera, con il desiderio costante di ritornare e riprendere a coltivare la sua creatività. Dopo aver comprato un uliveto a Montano Antilia, nel 1983 comincia a nascere in lui il progetto di creare un laboratorio artistico nel Cilento. Nel 1995 il suo sogno comincia diventare realtà ed apre a Massicelle la sua ‘’Bottega dell’Arte Vivente’’, cosí chiamata perché Saverio tira fuori dalla radica d’ulivo ció che in essa giá esiste e che lui riesce a vedere e creare con arte. Per ogni pezzo di legno impara ad analizzarne dimensioni, fibra e venature, così da indovinare la forma migliore in cui può essere plasmato. Passa poi alla fase della lavorazione utilizzando principalmente diversi motosega e tutti i vari arnesi per le rifiniture e levigature.

La maggior parte delle sue opere sono legate ad un valore affettivo e dunque non in vendita. Molte sono state esposte a mostre e rassegne in Italia e all’Estero ottenendo premi ed onorificenze, tra cui quella del Consolato Onorario d’Italia e della Dante Alighieri di Kiel per aver rappresentato ufficialmente l’Italia alla ‘’Kieler Woche 2008’’, riscuotendo grande interesse e successo. La lavorazione in radica d’ulivo è diversa dal legno, spiega Saverio, ed più difficile, comprendendo pietra e terra al suo interno da saper abbinare e modellare, un vero e proprio lavoro artistico. La mancanza di tempo e i tanti lavori quotidiani gli impediscono di dedicarsi completamente alle sue opere che, appena realizzate, vengono postate sulla pagina facebook ‘’La bottega dell’arte vivente’’ e subito acquistate dagli interessati. Raramente Saverio crea per committenza: “Se devo imporre alla radice ciò che deve essere non ci riesco, non riesco a lavorare. Io realizzo ciò che vedo, ciò che in essa già esiste’’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home