Cilento

Due chef cilentani, giudici al Campionato Nazionale Pizza Doc

L'evento si è tenuto a Nocera l'11 e il 12 novembre

Letizia Baeumlin

17 Novembre 2019

Una giuria d’eccezione per il 6º Campionato Nazionale Pizza Doc tenutosi a Nocera Inferiore nelle giornate dell’11 e del 12 Novembre 2019 per gli oltre 400 concorrenti in gara. Fra i nomi più influenti del settore troviamo Giulia Mancini (giornalista presso Repubblica Sapori), Annatina Franzese (firma del Luciano Pignataro Wine Blog), Lorenzo Sirabella (32º classificato in 50 top pizza; premio giovane dell’anno 50 top pizza; 1º classificato emergente pizza), Vincenzo Falcone (imprenditore fondatore del marchio delicious), Pier Daniele Seu (8º classificato in 50 top pizza), Giuseppe Pignalosa (20º classificato in 50 top pizza), Paolo Gramaglia (chef stella Michelin ristorante President di Pompei), Cristiano Piccirillo (18º classificato in 50 top pizza; fra i tre top influencer della Campania), Salvatore Lioniello (29º classificato in 50 top pizza), Cristiano De Rinaldi (dichiarato da Il Mattino come miglior panino della Campania con la pizzeria Casa De Rinaldi).

InfoCilento - Canale 79

Tantissimi anche gli influencer ed i food blogger presenti in giuria quali Francesco Corrado (Campania Food Blog), Eugenio Valentino (eat_food_prn_), Mario Castalfood e tanti altri a completamento di una giuria davvero molto prestigiosa. Presidente della Giuria Barbara Guerra (fondatrice di LSDM e della guida 50 Top Pizza) con la coordinazione tecnica di Bruno Sodano, Roberto Agnello e Sabatino Della Monica

Il vincitore della 6ª edizione è Gennaro Cirelli, ventisettenne di Ponticelli, popoloso quartiere della periferia est di Napoli, e titolare del panifico “Dolce Pane” del comune napoletano di Sant’Anastasia. Nella categoria Pizza a due troviamo il giovane capaccese Agostino Landi (Pizzeria del Corso – Capaccio Scalo) che si è aggiudicato il 2º posto sul podio dei finalisti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home