Buona la prima per Gigi Squillante. E’ partita con il piede giusto la Gelbison del nuovo corso dell’esperto tecnico sarnese: il mix di cinismo e fisicità è riuscito a sbloccare il centravanti Varela, ma soprattutto regalato ai vallesi tre punti importanti dopo un periodo negativo (tre sconfitte e due pareggi nelle precedenti cinque partite). I tre punti di domenica a Brindisi (che sono costati la panchina all’ex tecnico dell’Agropoli Olivieri, davvero senza fine la lunghissima lista di esoneri nel girone H di Serie D) hanno permesso alla Gelbison di guadagnare l’ottavo posto in graduatoria a quota 16, anche se in questa classifica molto corta i tre punti di vantaggio sull’Altamura (prima squadra ad occupare la zona playout) non devono costituire un rilassamento eccessivo, seppur difficilmente Squillante, come in precedenza Martino, lo permetterà ai suoi ragazzi. Domenica 17 novembre al ”Morra” arriva il Casarano, tutto sommato, insieme al Cerignola, una delusione di questo scorcio di campionato. I salentini, promossi in Serie D lo scorso anno grazie ad un Eccellenza pugliese largamente dominata, avevano suscitato grandi speranze iniziali. La campagna acquisti era stata molto rilevante, con tanti addetti ai lavori che avevano indicato il Casarano, se non in una posizione di sicura vittoria del girone H, appena lì dietro a lottare. L’inizio del campionato è stato un po’lontano da queste previsioni: già quattro sconfitte nelle prime undici giornate che sono costate la panchina a De Candia. La zona playoff dista però appena tre punti, quindi il tempo per recuperare, teoricamente, c’è ancora. Sulla panchina del Casarano siede ora una vecchia volpe della categoria: Leonardo Bitetto, sessantenne barese, due stagioni fa alla Cavese, e che ha allenato anche squadre come il Frosinone. Un 3-5-2 che dovrebbe essere ripetuto anche domenica pomeriggio per una squadra che in settimana ha conosciuto anche lo svincolo, abbastanza sorprendente, di Tiscione: un giocatore che ha fatto molto bene all’epoca della grande Agropoli (il triennio 2013-2015), ma che è stato, non più tardi di due anni fa, addirittura in Serie B a Terni. In porta c’è il giovane portiere maltese Al-Tumi, proveniente dalla primavera del Palermo. Come la Gelbison, il Casarano si affida su due centrali over dietro: Dall’Oglio e D’Aiello. Più offensivi sugli esterni Mincica (capocannoniere del Casarano con quattro gol realizzati, ex Gela e Noto), che può giocare sia a sinistra che a destra, e Palmisano. In attacco un ruolo primario lo recita l’argentino Emiliano Olcese, che i più ricorderanno a Battipaglia cinque anni orsono, mentre occhio anche a Ciro Foggia, napoletano assistito da Carmine Parlato, molto noto nel panorama dilettantistico, ex Portici. Per contrapporsi alla squadra pugliese, Squillante, dovrebbe proporre la formazione più o meno di domenica scorsa, nell’approccio graduale che sta proponendo alla squadra. Davanti a D’Agostino, dovrebbe essere ormai certo il trio De Gregorio-Cassaro-Mautone. Uliano con a fianco Diop si sente più libero di sciorinare calcio alla sua maniera, la soluzione dovrebbe riproporsi. Passaro e Pipolo agiranno sugli esterni, mentre Varela, rinfrancato dal primo gol stagionale, dovrebbe fare coppia con Orlando. Arbitrerà il match il signor Tartarone di Frosinone, i suoi assistenti saranno Calefati di Saronno e Scifo di Trento. Fischio d’inizio del match domenica 17 novembre alle 14,30.
Potrebbe interessarti anche
U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3
Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30
Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025
Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura
Castellabate: torna il torneo di Beach Soccer sulla spiaggia dello “Scario”. Ecco come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 12 maggio
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste
Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas
RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio
Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste
Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole
Serie D – Eccellenza: i gol del weekend
In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda
Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC
Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"
Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia
Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto
Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off.