Attualità

Sanza: esperti a confronto sull’efficienza energetica degli edifici

L'iniziativa il 4 dicembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

SANZA. Il prossimo 4 dicembre 2019 – ore 14.30 – presso la Sala conferenze CEA, Centro di Educazione Ambientale – Convento di Salemme un seminario promosso da ENEA, dal Comune di Sanza ed in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri Salerno – Ordine Architetti Paesaggisti Salerno – Collegio dei Geometri Salerno – Ordine Agronomi Forestali Salerno, Ordine Ingegneri Potenza. La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre a rispondere agli obiettivi nazionali di efficienza energetica rappresenta un settore con elevate potenzialità d’investimento e di ricadute occupazionali.

Il workshop offre l’occasione per confrontarsi con gli esperti del settore sugli aspetti tecnologi, normativi, finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici. Inoltre, sarà affrontato anche il tema della progettazione di un’efficace campagna di informazione e sensibilizzazione. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ES-PA che mira ad un rafforzamento delle competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali in materia di energia e sostenibilità, attraverso un’ampia offerta di prodotti e servizi dell’ENEA.

Questo il programma di dettaglio. 14.30 Registrazione dei partecipanti; 15.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori con gli interventi Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza ; Michele Brigante, Presidente Ordine degli Ingegneri di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine degli Architetti di Salerno; Alberto Venosa, Presidente del Collegio dei Geometri di Salerno; Carmine Maisto, Presidente Ordine Agronomi e Forestali di Salerno ; Giuseppe D’Onofrio, Presidente Ordine Ingegneri di Potenza . 15.30 Il Progetto ES-PA per le Pubbliche Amministrazioni locali di Mauro Marani, ENEA. 15.50 Efficienza Energetica: spunti e strategie di comunicazione di Francesco Pacchiano, ENEA. 16.10 Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici pubblici di Salvatore Tamburrino, ENEA. 16.30 Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici di Francesca Margiotta, ENEA. 16.50 Tecnologie per l’efficienza energetica sugli impianti di Pino Telesca, ENEA. 17.10 Pausa.

Ore 17.30 Strumenti a sostegno dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Maurizio Matera, ENEA; 17.50 Gli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente di Antonio Di Micco, ENEA . 18.10 Question Time; 19.00 Chiusura Lavori con l’intervento dell’On. Piero De Luca, componente Commissione Politiche Europee. Moderano Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it, e Francesco Pacchiano, ENEA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home