Attualità

Sanza: esperti a confronto sull’efficienza energetica degli edifici

L'iniziativa il 4 dicembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

SANZA. Il prossimo 4 dicembre 2019 – ore 14.30 – presso la Sala conferenze CEA, Centro di Educazione Ambientale – Convento di Salemme un seminario promosso da ENEA, dal Comune di Sanza ed in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri Salerno – Ordine Architetti Paesaggisti Salerno – Collegio dei Geometri Salerno – Ordine Agronomi Forestali Salerno, Ordine Ingegneri Potenza. La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre a rispondere agli obiettivi nazionali di efficienza energetica rappresenta un settore con elevate potenzialità d’investimento e di ricadute occupazionali.

InfoCilento - Canale 79

Il workshop offre l’occasione per confrontarsi con gli esperti del settore sugli aspetti tecnologi, normativi, finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici. Inoltre, sarà affrontato anche il tema della progettazione di un’efficace campagna di informazione e sensibilizzazione. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ES-PA che mira ad un rafforzamento delle competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali in materia di energia e sostenibilità, attraverso un’ampia offerta di prodotti e servizi dell’ENEA.

Questo il programma di dettaglio. 14.30 Registrazione dei partecipanti; 15.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori con gli interventi Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza ; Michele Brigante, Presidente Ordine degli Ingegneri di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine degli Architetti di Salerno; Alberto Venosa, Presidente del Collegio dei Geometri di Salerno; Carmine Maisto, Presidente Ordine Agronomi e Forestali di Salerno ; Giuseppe D’Onofrio, Presidente Ordine Ingegneri di Potenza . 15.30 Il Progetto ES-PA per le Pubbliche Amministrazioni locali di Mauro Marani, ENEA. 15.50 Efficienza Energetica: spunti e strategie di comunicazione di Francesco Pacchiano, ENEA. 16.10 Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici pubblici di Salvatore Tamburrino, ENEA. 16.30 Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici di Francesca Margiotta, ENEA. 16.50 Tecnologie per l’efficienza energetica sugli impianti di Pino Telesca, ENEA. 17.10 Pausa.

Ore 17.30 Strumenti a sostegno dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Maurizio Matera, ENEA; 17.50 Gli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente di Antonio Di Micco, ENEA . 18.10 Question Time; 19.00 Chiusura Lavori con l’intervento dell’On. Piero De Luca, componente Commissione Politiche Europee. Moderano Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it, e Francesco Pacchiano, ENEA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home