Attualità

Meteo: peggioramento in arrivo: Ecco le previsioni

Peggioramento in arrivo su Cilento e Vallo di Diano, ecco come cambia il tempo nei prossimi giorni.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2015

Peggioramento in arrivo su Cilento e Vallo di Diano, ecco come cambia il tempo nei prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79
ARRIVA LA NEVE SULLE ALPI: martedì sera peggiora lungo le Alpi con rovesci e locali temporali, nubi in aumento anche sul resto del nord ma con probabilità di qualche pioggia solo sul Levante Ligure. Nella successiva nottata e nel mattino di mercoledì è previsto un calo delle quote neve fin verso i 1.800 metri, con particolare riferimento a: settori di confine con la Svizzera diValle d’Aosta e alto Piemonte, ma soprattutto sul tratto alpino lombardo, veneto, in Trentino e in Alto Adige, mentre sul Friuli Venezia Giulia, prime imbiancate ma sopra i 2.000 metri.
MERCOLEDI 23 poi rasserena rapidamente al nord-ovest per probabili venti di Foehn, mentre l’instabilità, caratterizzata da ulteriori rovesci e spunti temporaleschi isolati, insisterà sul Triveneto, portandosi al mattino sull’Emilia Romagna e nel pomeriggio sulle regioni centrali peninsulari. Possibili spruzzate di neve sulle cime più elevate dell’Appennino centrale. In serata rasserena al centro, tende a peggiorare sul sud peninsulare. Solo nubi di passaggio sulla Sardegna.
219152
GIOVEDI 24 in nottata e nella primissima parte della mattina rapido passaggio di acquazzoni sul sud peninsulare e sul nord della Sicilia, seguiti da una lieve instabilità, che insisterà per l’intera giornata anche sull’intero versante adriatico, ma con fenomeni meno probabili. Altrove bel tempo.
TEMPERATURE FRESCHE: la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, avrà il merito di apportare una massa d’aria di origine polare marittima, pertanto decisamente fresca, il che potrà contribuire a far scendere temporaneamente le temperature fino a un paio di gradi al di sotto della media, specie nei valori minimi notturni.
Previsione Campania e Cilento
Martedì 22: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata; temperature stazionarie nei valori massimi, in lieve calo le minime della notte. Venti inizialmnete moderati settentrionali tenderanno a disporsi da nord-ovest, diminuendo di intensità. Mare tra poco mosso e mosso.
219155
Mercoledì 23: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio, ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione. Entro la serata rapido peggioramento da ovest con precipitazioni in intensificazione, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni, nel corso della notte successiva, si estenderanno ai rimanenti settori e su alcune località che affacciano sul Tirreno potrebbero assumere anche carattere di forte intensità. Temperature in diminuzione dal pomeriggio. Venti deboli occindentali con tendenza a rinforzare. Mare da mosso a molto mosso, fino ad agitato in nottata.
219156
Per informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home