Attualità

Trenitalia alla Borsa del Turismo di Paestum

“Le mete turistiche archeologiche più gettonate (prima fra tutte Pompei) hanno fatto registrare presso le agenzie Trenitalia internazionali un incremento di vendita biglietti dall'estero"

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

Anche quest’anno Trenitalia è presente, in veste di primario
vettore di trasporto, alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo
Archeologico – in corso a Paestum dal 14 al 17 novembre 2019.

Durante i dibattiti organizzati nella giornata di giovedì 14 sono
emersi, tra l’altro, dati significativi sui flussi turistici verso i
luoghi di maggiore capacità attrattiva, rivelando interessanti e
talvolta sorprendenti risultati di tipo statistico utili a definire le
strategie di marketing e comunicazione per aumentare il numero dei
visitatori.

Serafino Lo Piano, Responsabile Vendite Long Haul Trenitalia, in un
suo intervento ha dichiarato: “Le mete turistiche archeologiche più
gettonate (prima fra tutte Pompei) hanno fatto registrare presso le
agenzie Trenitalia internazionali un incremento di vendita biglietti
dall’estero pari al 24% in generale, e del 54% in particolare verso
Paestum, terza località nella speciale classifica delle preferenze.
Inoltre, sempre per i turisti stranieri, è stata introdotta da
qualche mese la possibilità di acquisto di uno specifico “Trenitalia
pass” che, in base alla tipologia di treno scelto, consente di
viaggiare a condizioni particolarmente vantaggiose. Nel Sud Italia,
ricco di luoghi archeologici di grande interesse storico e culturale,
altre mete raggiungibili con Trenitalia e Fondazione FS Italiane e i
suoi treni d’epoca: La Valle dei Templi e Porto Empedocle in Sicilia
o, anche con Frecciargento, Sibari, colonia della Magna Grecia in
Calabria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home