Attualità

Chiude sito di stoccaggio: stop alla raccolta rifiuti a Vibonati

Cittadini inferociti: "Non possiamo tenere i rifiuti in casa"

Luisa Monaco

15 Novembre 2019

Raccolta rifiuti

VIBONATI. Chiude il sito di stoccaggio. A 24 ore dal sequestro da parte del Noe di Salerno, nella giornata di ieri è arrivato il provvedimento del comandante della polizia locale Antonio Quintieri. Nel primo pomeriggio una comunicazione ha informato i cittadini che “il servizio di raccolta e trasporto del ciclo integrato dei rifiuti in tutto il territorio comunale è sospeso a far data dal 15 novembre a causa della proposta di sequestro preventivo del centro di raccolta comunale ubicato alla località Vecchio”. Di qui l’invito ala cittadinanza a non depositare rifiuti di qualsiasi genere davanti la propria abitazione. Per i trasgressori sono previste multe da 103 a 1000 euro.

InfoCilento - Canale 79

Qualcuno che non aveva avuto modo di leggere l’avviso ha comunque depositato i rifiuti, altri li hanno ritirati in casa. Vi è però un generale malcontento considerato che i cittadini non sono disposti a tenersi la spazzatura in casa, soprattutto per periodi prolungati. “Non possiamo tenerci i sacchi negli appartamenti, soprattutto l’umido. Il Comune deve trovare una soluzione”, dice un residente di Villammare. Duro anche il commento dei titolari di attività commerciali e in particolare bar, ristoranti ed altre attività di somministrazione: “Se non li conferiamo veniamo multati, se li teniamo dentro e fanno un controllo rischiamo la chiusura”.

Il provvedimento del comandante Quintieri rappresenta però un atto dovuto considerato che la chiusura del sito di stoccaggio impedisce di raccogliere e depositare in loco i rifiuti. Da palazzo di città valutano soluzioni, intanto la minoranza incalza. “Si trovi insieme alla ditta una soluzione alternativa per consentire ai cittadini e agli operatori commerciali di poter cacciare i propri rifiuti e ottenere rapidamente il dissequestro del sito. Sui rifiuti bisogna voltare pagina perché è davvero intollerabile ciò che si sta verificando per la seconda volta in pochi anni”, dice Manuel Borrelli.

Il sito di stoccaggio di località Vecchio era finito al centro di polemiche da alcune settimane. All’interno erano presenti montagne di rifiuti, accumulati anche in seguito alla chiusura per manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. Negli ultimi giorni l’amministrazione comunale sembrava aver trovato una soluzione per lo smaltimento della spazzatura ma il sequestro degli uomini del Noe di fatto blocca tutto. A peggiorare la situazione la stato degli operai che si occupano del ciclo dei rifiuti, da tempo ormai senza stipendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home