Attualità

Raccolta differenziata e riciclo delle pile: studenti di San Rufo coinvolti in campagna nazionale

Salviamo l'ambiente pila per pila: ecco la campagna di Varta

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

Cambiare canale con il telecomando, giocare con la console preferita o farsi luce di notte con una torcia elettrica sono tutte azioni rese possibili solo grazie all’utilizzo delle pile. Ma cosa fare quando le pile sono scariche o si esauriscono? Per rispondere a questa e a tante altre domande, approfondendo in modo ludico l’importante tematica della raccolta differenziata delle pile, nasce “I VARTAKIDZ – Salviamo l’ambiente pila per pila”, un progetto educativo promosso da VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

La campagna educativa vuole informare ed educare bambini e ragazzi sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento delle pile, indispensabili per il funzionamento di numerosi dispositivi tecnologici usati quotidianamente. L’iniziativa gratuita è rivolta alle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle classi 1^ delle Scuole Secondarie di Primo Grado per l’anno scolastico 2019-2020, coinvolgendo un totale di 35.000 alunni e le loro famiglie.

C’è anche il comprensorio del Vallo Di Diano nell’iniziativa con la scuola Primaria di San Rufo. 

Ogni classe partecipante riceverà un kit contenente 25 libretti didattici, una locandina da appendere nella bacheca della classe o dell’istituto e un flyer informativo.

I libretti spiegano in modo chiaro e semplice la composizione della pila, la sua storia, le sue funzioni e il corretto smaltimento al termine dell’utilizzo, ma soprattutto, riescono a coinvolgere e ad appassionare i più giovani grazie alle vignette di VARTABOY e VARTAGIRL, i due supereroi creati da Gabriele Barsotti, studente della Scuola del Fumetto.

Entro aprile 2020, gli studenti sono invitati a realizzare, con il supporto del docente, un elaborato artistico di classe sulle tematiche affrontate, scegliendo tra due tracce: “Crea con diversi materiali la Pila del Futuro per la tua classe per ricordare a tutti quelli che la incontrano i segreti del riciclo responsabile!” oppure “Crea un fumetto dell’avventura dei protagonisti del libretto in giro per il mondo alla salvaguardia dell’ambiente (fino ad un massimo di 8 vignette)”.

I lavori saranno esaminati da una commissione, che, entro l’11 maggio 2020, decreterà le tre classi vincitrici premiandole con un buono del valore di 1.500 euro per l’acquisto di apparecchi utili per la didattica (computer, tablet, stampante ecc.).

Con questa importante campagna educativa, VARTA rimane vicina ai giovani promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento delle piccole riserve di energia tascabile, incentivando la fantasia e una maggiore consapevolezza verso il futuro del pianeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home