Attualità

Forex: la De-dollarizzazione dei mercati cinesi con il petro-yuan

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

La decisione di rendere indipendenti i propri mercati dall’influenza del dollaro americano, tuttora la moneta più forte e più usata al mondo, sta accomunando non poche nazioni.

InfoCilento - Canale 79

In quanto moneta più impiegata al mondo, il dollaro americano spadroneggia in numerosissime transazioni internazionali, transazioni sulle quali gli USA potrebbero influire, se solo volessero, attraverso interventi finanziari sulla valuta.

Inoltre, realizzando transazioni in dollari statunitensi, gli attori coinvolti risultano essere sotto la competenza giudiziale statunitense, la quale, specialmente negli ultimi tempi, ha più volte dimostrato la propria indiscrezione.

In particolare ne hanno fatto le spese l’UE, la Russia e la Cina.

In Italia, il caso Unicredit

In Italia, ad esempio, ad essere colpita dalla giurisdizione USA proprio in tema di transazioni economiche è stata Unicredit: la banca ha dovuto pagare, nell’Aprile del 2019, 800 milioni di euro di sanzioni al governo americano per aver realizzato transazioni in territorio iraniano senza rispettare le norme anti-riciclo stabilite dalla Casa Bianca.

Così come l’Unicredit, le sanzioni complessive verso le maggiori banche europee, sono state di oltre 16 miliardi di dollari.

Si tratta di un provvedimento che si inserisce in una politica generale nei confronti dell’Iran che è solo ed unicamente di stampo statunitense, ma che non ha nulla a che vedere con l’UE. L’Unione Europea, infatti, da tempo intrattiene con quello positive relazioni commerciali.

Si capisce, pertanto, come la de-dollarizzazione della finanza mondiale sia un processo necessario per il pieno sviluppo indipendente dei rapporti commerciali di ciascuna nazione, specialmente se l’egemonia statunitense, una volta finita la Guerra Fredda, non ha più motivo d’essere.

Il petro-yuan: il tentativo cinese

Uno dei macro-settori in cui il dollaro domina incontrastato è il petrolio. Il 90% del mercato mondiale del petrolio, infatti, si compone di transazioni effettuate con il dollaro americano.

Un primo tentativo di de-dollarizzazione del settore è stato tentato dalla Cina, che ha portato all’apertura di un mercato del petrolio parallelo, il petro-yuan, nel quale le transazioni sono effettuate in yuan.

La Cina, infatti, poco tempo fa si è rifiutata, viste anche le enormi tensioni con gli USA in seguito alla guerra dei dazi, di pagare i futures sul petrolio in dollari e ha esatto di pagarli in yuan, da cui il nome al mercato.

Si tratta appena di un primo tentativo, incapace da solo di contrastare il dominio del dollaro sui mercati internazionali, ma che potrebbe dare sufficiente coraggio anche ad altre nazioni o confederazioni di stati.

Forex: il Dollaro più forte che mai

Che il dollaro sia un indicatore di crisi, ormai lo sanno tutti gli investitori più navigati. Parimenti all’oro, infatti, il dollaro è un asset che tende a comportarsi magnificamente sul mercato laddove la situazione economica mondiale, e in particolare quella statunitense, non è delle più rosee.

Alla base di questo comportamento vi è un fenomeno che, chi investe sul Forex Market conosce a fondo: le crisi del nuovo millennio, infatti, sono tutte crisi finanziarie. Tutto il nodo della questione si fonda sul valore della moneta, sulla sua capacità di rispondere del valore di cose reali.

A causare le crisi oggi non sono le giacenze di magazzino, bensì le bolle finanziarie.

Quando il rischio di un peggioramento dell’economia si fa impellente, gli organi di controllo (nel caso del dollaro si tratta della FED) emettono liquidità sul mercato per cercare di “sgonfiare” queste bolle, e, conseguentemente, la forza del dollaro aumenta.

Investire sul dollaro con i broker forex

Investire sul dollaro, cercando di sfruttare questo suo momento di particolare forza sui mercati, è estremamente semplice.

Grazie al trading online si tratta di una operazione alla portata di chiunque: l’unica cosa da fare è informarsi circa i broker forex sul sito di Investingoal. Si tratta di un sito di professionisti del settore che da anni si occupano di promuovere una divulgazione seria e responsabile su tutto ciò che riguarda il trading online.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home