Attualità

Eti, l’eccellenza italiana di riferimento del mondo dell’hair styling

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

Disciplinare una chioma lunga, corta, maschile o femminile può essere una vera sfida se non si possiedono gli strumenti adatti. Chi lavora nel mondo dell’hair styling conosce bene i limiti di un asciugacapelli o di una piastra e sceglie sempre il meglio per ottimizzare i tempi e garantire i risultati desiderati. Da oltre 40 anni, Eti rappresenta il fornitore ideale per tutti quei parrucchieri che siano alla ricerca di un rapporto qualità-prezzo senza eguali, con prodotti 100% italiani.

InfoCilento - Canale 79

Un asciugacapelli sarà indispensabile durante l’intero arco della giornata e peso e manovrabilità devono rispecchiare determinati standard: un apparecchio pesante affaticherà il polso di chi si occupi della chioma e di certo non contribuirà a creare la messa in piega perfetta. Al contrario, la potenza di modelli come il Nanostratos 3700 o del Microstratos 3600, compatti e dotati di diverse temperature e velocità, sarà il giusto compromesso per lavorare in maniera continuativa ed efficiente. La tecnologia a ioni negativi impiegata in tutti i phon a marchio Rti, inoltre, in sinergia con i cristalli di tormalina, lascia i capelli naturalmente luminosi e morbidi dopo ogni trattamento. Anche la presenza di bocchette è un elemento fondamentale, per fissare l’acconciatura e arricciare le ciocche con un getto mirato. La scelta dei materiali di alta qualità ne garantisce la longevità e la robustezza indispensabili, e anche il design risulta unico: ogni phon, infatti, è disponibile in diverse colorazioni, dai toni più o meno accesi, così da rispecchiare l’atmosfera del salone e l’arredamento. Sul sito dell’azienda è possibile visualizzare gli asciugacapelli disponibili filtrati per rumorosità, potenza e portata dell’aria, così da avere il prodotto ricercato visualizzabile in pochi clic.

Oltre ai diversi tipi di bocchetta, un phon necessita anche di accessori quali il diffusore: di forma tondeggiante e provvisto di diversi fori, volumizza la messa in piega o la permanente distribuendo il calore su tutta la chioma. Un portaphon, infine, sarà un alleato prezioso per riporre agevolmente e su ogni superficie il proprio strumento e passare velocemente alla spazzola o alla piastra.

La piastra è lo strumento lisciante per capelli per eccellenza, ma può essere usata anche per creare delle onde e movimentare così la chioma. Le piastre a marchio Eti sono caratterizzate da lamelle in pura ceramica impreziosite da polvere di diamante, che conferisce al capello una luminosità unica durante la piega. La temperatura ideale viene raggiunta in tempi brevi e, in taluni modelli, raggiunge anche i 230 gradi. Il sistema di spegnimento automatico dopo un’ora di inattività consentirà di lavorare senza pensieri, anche se si dimentica di scollegare dalla presa di corrente una o più piastre durante la giornata di lavoro.

Le spazzole professionali offerte da Eti hanno spessori diversi per garantire risultati variegati e personalizzati: disponibili dai 12 ai 60 millimetri, sono perfette per qualsiasi tipo di chioma, più o meno folta, per creare ricci invidiabili o capelli mossi e voluminosi. Abbinate a uno dei phon già citati, si riveleranno strumenti imprescindibili per avere risultati invidiabili.

Oltre a fornire prodotti di indubbia qualità e precisione, quindi, Eti s’impegna sempre nella ricerca dei materiali migliori e maggiormente ecosostenibili, con l’intento di fornire al cliente strumenti che non danneggino l’ambiente ma che siano anche al passo con i tempi. L’eccellenza italiana che rappresenta, è riconosciuta in tutto il mondo, come testimoniano certificazioni quali la METcUS, la SASO, la METRO, la GOST e la CCC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home