Attualità

Vallo: volontario e vigili urbani salvano macellaio gravemente ferito, i ringraziamenti del Comune

L'intervento di un medico, dei vigili e del personale dell'ospedale ha permesso di salvargli la vita

Ernesto Rocco

14 Novembre 2019

Dal Comune di Vallo della Lucania i ringraziamenti al dottore Rocco De Leo e alla polizia municipale per il salvataggio di un giovane macellaio che accidentalmente si era reciso l’arteria femorale. Il loro intervento “ha consentito un felice epilogo ad un incidente sul lavoro verificatosi ieri sera in pieno centro a Vallo della Lucania”. Lo scrive l’amministrazione comunale in un nota riferita ai fatti avvenuti questa mattina (leggi qui).

Bisogna ringraziare innanzitutto il dott. Rocco Di Leo per il primo e pronto intervento operato nell’immediatezza del fatto che ha consentito di tamponare immediatamente l’emorragia in atto. Gli agenti della Polizia Municipale, senza alcuna esitazione, vista la gravità delle condizioni, hanno prontamente caricato il malcapitato sull’autovettura di servizio e a sirene spiegate lo hanno trasportato al pronto soccorso del nosocomio vallese”, evidenziano da palazzo di città.

“Giunto all’ospedale San Luca il ragazzo è stato prontamente sottoposto ad intervento chirurgico e quindi dichiarato fuori pericolo. Un grazie di cuore agli agenti della polizia municipale e a tutte le altre persone intervenute per aver prontamente portato soccorso ad una persona che in caso di un minimo ritardo oggi non potrebbe essere dichiarata fuori pericolo”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home