Attualità

A Paestum una giornata d’incontro per la cura dell’habitat costiero

Domenica 17 novembre dalle ore 10.00 presso l’Oasi Dunale a Torre di Mare.

Comunicato Stampa

14 Novembre 2019

L’iniziativa è promossa dall’Hub costituitosi nell’ambito del progetto europeo INVOLVE coordinato da Legambiente. La funzione dell’Hub è di essere crocevia di persone e di idee, uno spazio di promozione e catalizzatore di esperienze in cui favorire l’incontro tra culture diverse. “Paestum, dichiara Francesca Cecconi – local coordinator del progetto- è una delle sette località pilota del progetto INVOLVE in cui costruire e sperimentare una nuova idea di cittadinanza europea anche attraverso attività permanenti di volontariato. Prendersi cura ‘insieme’ del luogo dove si vive crea una sana socialità e ci rende cittadini responsabili non solo del bene comune ma anche l’uno dell’altro.”
Le altre località pilota italiane coinvolte sono Scicli in Sicilia, e Rovigo in Veneto. Poi due distretti della città di Berlino in Germania e Veynes piccolo paese della Francia e la Comunità dei comuni del Pays de Saint-Aulaye.

“A Capaccio Paestum, l’Hub è operativo da alcuni mesi e ha già messo in campo numerose iniziative per favorire l’inclusione delle comunità migranti residenziali e dei richiedenti asilo, dichiara Carmine Di Biasi – social worker di INVOLVE. Ad esempio si è consolidata l’esperienza di agricoltura sociale grazie ad Ortomondo, si sono strette nuove relazioni con altre comunità, come quella indiana e magrebina e si sono organizzati diversi incontri di condivisione e di scambio culturale tramite un ciclo di cene etniche. All’Hub partecipano anche la comunità Francescana e la Parrocchia di Capaccio capoluogo che hanno organizzato vari momenti di incontro e socializzazione.”

Domenica sarà una giornata di volontariato dedicata alla cura dell’Oasi Dunale di Paestum. Chi ha voglia di trascorrere una giornata d’autunno contribuendo al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, può armarsi di guanti e partecipare, l’appuntamento è per le ore 10.00. Si effettuerà la pulizia a mano dei rifiuti spiaggiati lasciando tutto il materiale di origine naturale, come conchiglie, legnetti, canne, tronchi, perché costituiscono un apporto importante di ripascimento dell’arenile e serbatoio alimentare e di supporto per tante specie sempre più rare e, svolgono la funzione di sostegno per la sabbia che ha così la possibilità di resistere meglio contro l’erosione sia eolica che marina. E poi una spiaggia con tronchi, legnetti e altri elementi naturali è bella e vera. #Together for a better world.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home