Eventi

Ad Atena Lucana il “Poetry Slam”: poeti in sfida

Appuntamento venerdì 15 novembre

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

Atena Lucana Panorama

Il Poetry Slam, grazie alla Pro Loco Athena Nova e al patrocinio del Comune di Atena Lucana, approda nel Vallo di Diano. Si tratta del primo Poetry Slam ufficiale, in quanto riconosciuto dalla fondazione della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.

La filosofia del poetry guarda a una poesia da portare in ogni dove, in grado di superare qualunque barriera intellettuale, favorendo l’incontro con la performance e facendo di ogni intervento uno spettacolo. Nessuna musica di sottofondo, nessun travestimento, ogni poesia deve essere originale e composta da chi la propone. Sul palcoscenico il poeta, il suo componimento e la sua performance, valutati da una giuria di cinque persone scelte a caso tra il pubblico. A condurre la gara è un MC (Master of Ceremony). Il poeta che ottiene il punteggio maggiore vince.

Venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 20:00, presso l’Auditorium comunale, la tribù nomade di Caspar – Campania Slam Poetry – parte alla ricerca di strani e nuovi mondi per condividere e instaurare nuove poetiche comunicazioni. Questi i nove valorosi che si sfideranno a colpi di lavagnette: Valeria Iannuzzi, Stella Iasiello, Fabio Salvatore Pascale, Celeste Alberti, Francesca Berillo, Davide Montoro, Gianpaolo Trotta, Alessandro Bruno, Franco Galato. Presentati e disciplinati da Andrea Doro, Master of Ceremony del C.A.P.S. – Campus Àtinas Poetry Slam, fortemente voluto dalla presidente della Pro Loco Athena Nova, Mariella Di Santi, e dal coordinatore di zona Arsenio D’Amato, non in gara per l’occasione, che – per la vallata – ha in serbo altre iniziative con Caspar.

L’idea, infatti, è quella di portare in giro questo «dispositivo teatrale» per gli altri paesi. Venerdì 15 novembre tocca ad Atena e al suo pubblico, atteso per decretare il vincitore che andrà avanti nel Campionato Regionale Campano LIPS di Poetry Slam.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home