Cilento

Buon compleanno Dieta Mediterranea! A Pollica i festeggiamenti

Incontri, gastronomia e musica con Negrita, Bianca Atzei e Mario Venuti

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

Palazzo Vinciprova

Da venerdì 15 a sabato 16 novembre torna a Pollica “Buon compleanno, dieta mediterranea!”. L’evento, promosso dal Comune di Pollica, celebra l’anniversario del riconoscimento dell’Unesco, che nel 2010 a Nairobi ha inserito la Dieta mediterranea nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità. Degustazioni, dibattiti, show cooking, laboratori, focus, concerti e performance artistiche: queste le attività che si svolgeranno nel corso della tre giorni nei luoghi più rappresentativi di Pollica e nelle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.

IL PROGRAMMA

15 NOVEMBRE 2019
Museo Vivente della Dieta Mediterranea – Palazzo Vinciprova | Pioppi, Pollica Dalle 18 alle 21

▪︎ Presentazione del calendario “Diverse | La biodiversità è femmina”, ideato da Giovanna Voria, cuoca cilentana, a cura del blogzine di gastronomia, agricoltura e turismo Rosmarinonews.it
▪︎ Dopo la presentazione, aperitivo a cura delle donne protagoniste del calendario
▪︎ Laboratorio del Mare, a cura di Legambiente
▪︎ Intitolazione della Sala Teatro ad Ancel e Margaret Keys con piece teatrale di Giancarlo Giannini

16 NOVEMBRE 2019
Porto di Acciaroli, Pollica dalle 18 alle 22

▪︎ Animazione tra i vicoli di Acciaroli con
Compagnia dei Folli, Mimmo Maglionico & Pietrarsa, I Nipoti di Berndardone, Compagnia Baracca Dei Buffoni, Monsieur David in -La Maison du Pied-, Aldebaran.
▪︎ Alla tavola della Dieta Mediterranea: percorso degustazione a cura dei ristoratori locali
▪︎ Teatro del Gusto a cura dei pescatori locali
▪︎ Talk Show ‘Buon compleanno Dieta Mediterranea’ e taglio della torta
▪︎ Negrita, Bianca Atzei e Mario Venuti in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home