Attualità

Paestum nelle foto di Ernesto Samaritani: un convegno a Paestum

Domani la presentazione del volume

Comunicato Stampa

13 Novembre 2019

“ArcheoNews, Mensile di informazioni economiche per i beni culturali”, in occasione della XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, organizza il convegno “Paestum (‘anni 30) nelle foto di Ernesto Samaritani” il giorno 14 novembre 2019 alle ore 13.00 nella SALA VELIA del Centro Espositivo del Savoy Beach.

Al convegno interverranno:

– Gabriel Zuchtriegel, direttore Parco archeologico di Paestum

– Mario Mello, già professore ordinario di Storia Romana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno

– Fernando la Greca, ricercatore e professore aggregato di Storia Romana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno

– Moderatore: Giampiero Galasso, archeologo e giornalista free lance

Questo volume illustra l’attività del fotografo Ernesto Samaritani a Paestum negli anni Trenta del Novecento. Incaricato dall’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno di documentare gli scavi archeologici di Paestum e di altre località, Samaritani realizzò in quegli anni migliaia di fotografie, mettendo insieme alcune raccolte tematiche di lastre.

Una di queste raccolte, con oltre seicento foto di Paestum e dintorni, fu acquistata diverso tempo fa dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Salerno, ed ora, con il presente libro, viene messa a disposizione di studiosi e appassionati. Questo sia per documentare i diversi momenti degli scavi archeologici e dei restauri che in quegli anni misero in luce il centro cittadino dell’antica Paestum, sia come testimonianza dell’arte di Ernesto Samaritani, che preparava e studiava scrupolosamente ogni scatto.

La sequenza delle foto è preceduta da tre saggi: uno su Ernesto Samaritani e la sua opera, e due sugli scavi, gli studi e le attività che si tennero a Paestum negli anni Trenta, e che trovano nella presente raccolta una straordinaria guida visiva.

Le foto riprodotte in questo libro sono raccolte per sezioni:

Paesaggi

Il Santuario Meridionale

Le case romane

L’area del Foro

Il Santuario Settentrionale

Strade e ponti

Le mura e le porte

Reperti archeologici

Persone

Spettacoli

Vecchia Paestum

In tutto si tratta di 323 foto, di cui 284 sono originali e le restanti particolari ingranditi. Sono state evidenziate le foto con persone riconoscibili, non solo visitatori illustri ma anche operai al lavoro. Molte foto rivelano curiosità e dettagli dei monumenti e dell’area archeologica ora non più visibili, come pure ci illustrano com’era l’area prima degli scavi, e come si presentava l’abitato di Paestum negli anni Trenta, con edifici costruiti fin sopra le mura, poi rimossi.

L’ultima sezione, Le altre foto, raccoglie tutti i provini di stampa delle foto non rientranti nelle sezioni precedenti (322), in modo da offrire una panoramica completa di tutto l’archivio Samaritani riguardante Paestum.

Fra una sezione e l’altra, sono stati presentati alcuni rapidi brani di scrittori, a partire dal Quattrocento, che hanno visitato Paestum, ed hanno espresso la loro meraviglia e la loro ammirazione per l’antica città ed i suoi monumenti, richiamando nuovi visitatori e inserendo Paestum a pieno diritto nel Grand Tour.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home