Attualità

Pioppi: il mare inghiotte il pesce “mangia-rifiuti”

Mareggiate travolgono installazione artistica e i rifiuti presenti all'interno. Rabbia e indignazione

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

POLLICA. Doveva essere un pesce mangia-rifiuti, un’opera artistica simbolo delle battaglie ecologiste e di buon senso per tutelare il mare e diminuire la presenza di plastica sul litorale. Invece è stato proprio il mare a mangiare a sua volta il “pesce” e con esso la plastica presente al suo interno. Di fatto l’installazione artistica ha avuto l’effetto opposto rispetto a quello per cui era stata immaginata.

Era il luglio scorso quando sulla spiaggia di Pioppi furono posizionati Kappa e Dalì, rispettivamente una tartaruga marina e un pesce mangia-rifiuti, realizzate a cura del collettivo Refuse Factory in occasione del quarto Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi (leggi qui). La struttura delle opere era in ferro, rivestita con rete metallica ed elementi decorativi; all’interno erano vuote: avrebbero dovuto raccogliere materiali di scarto quali sigarette esauste e plastica abbandonate sulla spiaggia.

La loro funzione è stata assolta per tutta la stagione estiva: i bagnanti raccoglievano i rifiuti e li gettavano all’interno del pesce e della tartaruga mangia rifiuti. Ad agosto, il primo uso distorto perché qualcuno, in vista della fine della stagione estiva, aveva pensato bene di gettarvi all’interno attrezzature balneari, materassini e sedie che non sarebbero state più utilizzate. Un boccone ghiotto quanto indigesto per il mare. Le mareggiate delle ultime ore, hanno invaso la spiaggia arrivando fino al pesce mangia rifiuti che è stato perfino trasportato in acqua e poi rispedito sul litorale ovviamente senza i rifiuti che vi erano all’interno.

Rabbia e indignazione da parte di cittadini e turisti che durante la stagione estiva avevano apprezzato l’opera e il ruolo che avrebbe dovuto avere. “Qualcuno avrebbe dovuto rimuoverla considerato che le previsioni avevano preannunciato il mare grosso o quanto meno andava svuotata”, dice un residente di Pioppi. “Erano giorni che si segnalava il problema. Purtroppo siamo ecologisti e plastic free solo d’estate”, è l’amaro commento di un altro cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home