Cilento

Capaccio Paestum, indiano morto in allevamento: la verità dall’autopsia

L'incidente davanti al figlio e agli altri operai. Si indaga sulle cause

Paola Desiderio

13 Novembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli per ricostruire la dinamica di quanto accaduto lunedì sera in un allevamento bufalino dove è deceduto un lavoratore di nazionalità indiana.
A dare l’allarme sono stati altri operai presenti nell’azienda e il figlio dell’uomo. Secondo una prima ricostruzione il cinquantaquattrenne stava cercando di trattenere le bufale che stavano uscendo da un cancello aperto e gli altri operai lo stavano aiutando. L’uomo si trovava accanto alle mangiatoie quando ha perso l’equilibrio da solo oppure è stato urtato da uno degli animali che stava cercando di governare e ha battuto la testa, sembra proprio sulla mangiatoia, finendo per terra in mezzo alle bufale.

InfoCilento - Canale 79

Immediatamente sono accorsi gli altri operai e il figlio ed è stato anche allertato il 118, ma quando è arrivata l’ambulanza ormai non c’era più nulla da fare. Sul posto si sono poi recati i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo per chiarire la dinamica di quello che, purtroppo, è da considerarsi l’ennesimo incidente sul lavoro.

Nella stessa serata di lunedì è stato effettuato l’esame esterno che ha evidenziato la presenza della ferita alla testa. Ma le cause della morte potranno essere chiarite soltanto dall’autopsia che dovrebbe essere eseguita nei prossimi giorni e grazie alla quale sarà possibile accertare se la morte sia stata causata dalla ferita alla testa. Un’altra ipotesi, infatti, anche se al momento sembra meno plausibile, è che l’indiano possa essere morto calpestato dalle bufale.

Dopo che i carabinieri hanno effettuato i rilievi necessari, la salma è stata trasferita nell’obitorio dell’ospedale di Battipaglia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Sono molti gli indiani che lavorano nelle aziende di allevamento di bufale a Capaccio Paestum e nella Piana del Sele. La loro bravura in questo settore è nota e anche il cinquantaquattrenne si era subito distinto nell’azienda in cui lavorava ormai da diversi anni, con un regolare contratto di lavoro, dopo avere conquistato la fiducia dei titolari con il suo impegno e la sua dedizione alla cura delle bufale. L’operaio aveva trovato anche alloggio a Spinazzo dove viveva con la moglie e il figlio.

Appena una decina di giorni fa, un altro operaio straniero è morto all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, a seguito di un incidente sul lavoro in un’azienda bufalina di Capaccio Paestum. L’uomo, di nazionalità marocchina, morì dopo 9 giorni dall’incidente, avvenuto in località Santa Venere: era salito su una torretta ed era caduto da diversi metri di altezza. Immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, le sue condizioni apparvero subito molto gravi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home