Attualità

Castellabate, comune fa voti per la permanenza sul territorio del Vico – De Vivo

Chiesti anche interventi per la messa in sicurezza del plesso scolastico

Comunicato Stampa

12 Novembre 2019

Istituto De Vivo

Il Consiglio comunale di Castellabate interviene sulla questione relativa all’Istituto Vico – De Vico, con sede a San Marco, per richiedere con forza la permanenza sul territorio dei corsi professionali. Nella delibera di Consiglio comunale n. 32 del 5 novembre 2019 si richiede alla Provincia di Salerno e al Dirigente scolastico di intensificare l’offerta formativa della sede per garantire il diritto dell’istruzione ad una comunità formata per decenni dall’istituto professionale.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre il Consiglio comunale fa voti alla Provincia affinché vengano ristabilite le condizioni minime di sicurezza di accesso all’edificio scolastico e siano effettuati gli interventi di ordinaria manutenzione. Viene anche proposta la verifica dei costi dei fitti passivi sostenuti dalla Provincia per questo istituto in considerazione del fatto che la sede di San Marco è di proprietà dell’ente provinciale. La tradizionale attività marittima di Castellabate e dell’intera costa, inoltre, non può perdere in particolare, si legge nel documento votato all’unanimità, la sezione ad indirizzo nautico, particolarmente attinente alla vocazione naturale del territorio.

In ultima istanza si propone l’accorpamento con l’I.C. Castellabate, in linea con una prospettiva di rilancio dell’offerta d’istruzione nel Comune. Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli in merito alla decisione: «Fino agli anni in cui questo territorio è stato rappresentato ho difeso l’autonomia di questo istituto, con il cambio al vertice ed il passaggio al centrosinistra tale autonomia è stata di fatto azzerata. Perdere un istituto professionale come il Vico – De Vico significherebbe impoverire l’offerta formativa di un intero e vasto territorio, per questo bisogna lottare a viso aperto, con proposte concrete e con la più ampia condivisione possibile.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home