Attualità

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente”: oggi un incontro a Sapri

I momenti musicali saranno a cura del cantante Lorenzo Florio

Vincenza Alessio

9 Novembre 2019

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente” è il titolo dell’incontro che, oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18:00, si svolgerà presso l’Aula Consiliare di Sapri.
Un tema interessante che, negli ultimi anni, sta facendo discutere il mondo medico, i mass media e soprattutto i cittadini e i pazienti.
A parlarne sarà il dott.Carlo Contaldi che spiegherà come oggi la nuova biologia e la fisica collimano perfettamente con quelle che sono le conoscenze di testi antichi perché i nuovi orizzonti della scienza non sono in contrapposizione con culture antiche.

Inoltre, saranno descritti in modo divulgativo ma rigorosamente scientifico, i benefici che la medicina integrata e l’agopuntura hanno sullo stato generale di salute. Le conoscenze di “antiche sapienze” insegnano come organi, visceri, fasci muscolari, ossa, vasi sanguigni, nervi e tutto il corpo siano parte integrante di un unico sistema armonico attraversato da “linfa elettrolitica” collegati fra loro, questi, sincronicamente, possono trasmettere al tutto, salute o malattia.

Seguirà l’intervento del dott. Paolo Boscolo che, invece, descriverà la scoperta di un vecchio testo di medicina antica orientale: “il Nei Ching, l’antica magia è scienza dimostrabile”, grazie al quale si dimostrerà l’efficacia, la prevenzione ma soprattutto i limiti di una metodica, volutamente offuscata e segreta.
Infine, ricordando l’integrazione della medicina, si potrà riaffermare quell’umanizzazione tra medici e pazienti (operatori sanitari e classe dirigenziale, cittadini e istituzione) da anni dimenticata a favore di una selvaggia burocratizzazione e tecnologizzazione.
I momenti musicali saranno a cura del giovane cantante di Scario Lorenzo Florio.

“La vita, come scritto nei testi sapienziali, può essere felice e magnifica, ma questo si è dimenticato. L’avidità ha avvelenato i cuori e fatto precipitare il mondo nell’odio. La macchina dell’abbondanza si è trasformata in “povertà”, si pensa troppo e si ascolta poco.
Più che macchine serve umanità,
più che abilità serve gentilezza. Senza queste qualità la vita è vuota e violenta” afferma la dott.ssa Falce, assessore alla cultura del Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home