Alburni

Parco: un accordo per la tutela delle api

Protocollo d'intesa con l'Associazione Apicoltori

Luisa Monaco

9 Novembre 2019

Api

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a sostegno dell’apicoltura. L’Ente, infatti, ha approvato un protocollo d’intesa con l’Associazione Apicoltori provinciale. Obiettivo tutelare, sostenere e valorizzare il settore e le biodiversità, prerogative del progetto “Le Api come bioindicatori della qualità ambientale”. In base all’accordo, in particolare, Parco e Associazione punteranno alla conservazione delle specie animali e vegetali; all’applicazione di metodi di gestione e restauro ambientali per l’integrazione tra uomo e ambiente naturale; alla promozione di attività di educazione, formazione e ricerca scientifica oltre che di attività ricreative compatibili.

Oltre al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno aderito al progetto anche il Parco dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese, il Parco nazionale del Circeo e il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Gli enti per i prossimi 3 anni si impegneranno a collaborare per la tutela della specie presenti nell’area del Parco, attraverso l’individuazione di norme gestionali, valorizzando l’apicoltura autoctona per promuovere un Marchio del Parco per i prodotti dell’apicoltura autoctona ed evitare l’insediamento di specie non autoctone.

Il Parco del Cilento, in particolare, può vantare la presenza di una sottospecie autoctona ed endemica Apis mellifera linguistica (ape italiana), che va tutelata “come elemento fondamentale della sua biodiversità e per il ruolo che svolge nell’impollinazione di specie floristiche sia coltivate che spontanee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monsignor Salvatore Della Pepa: 61 anni di sacerdozio, fede e memoria del Cilento

Il Cilento celebra Monsignor Salvatore Della Pepa per 61 anni di sacerdozio. Una vita dedicata a fede, cultura e storia locale, da Zoppi a Acciaroli

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Torna alla home