Attualità

Turismo: gli italiani non rinunciano alla settimana bianca

Redazione Infocilento

8 Novembre 2019

La settimana bianca è un piccolo grande piacere a cui gli italiani non sembrano davvero voler rinunciare: alcuni giorni da spendere in mete all’insegna dell’altitudine e della neve, perfetti sia per gli amanti dello sport che per quelli della natura e del relax. Infatti, regalarsi una settimana bianca non significa necessariamente dedicarsi allo sci, allo snowboard o ad una delle tante discipline legate a piste innevate di ogni genere e forma. Al contrario, significa anche splendide escursioni in territori incontaminati, aria buona da respirare e, ancora, soste corroboranti all’interno di rifugi durante le quali scoprire materie prime semplicemente eccezionali. Insomma, stiamo parlando di una particolare tipologia di vacanza, capace di andare a soddisfare tante esigenze diverse e dunque non stupisce che ogni anni migliaia di italiani si mettano alla ricerca delle migliori offerte per la settimana bianca. Anche perché, affidandosi ai giusti partner e organizzandosi per tempo, è possibile regalarsi qualche giorno di break a prezzi davvero molto competitivi.

InfoCilento - Canale 79

Prenotare la propria vacanza con un click

Se poi fino a qualche tempo fa per avere un quadro reale delle migliori offerte a disposizione era necessario investire una quantità notevole di tempo, andando fisicamente a visitare diverse agenzie di viaggio, oggi le cose stanno in maniera molto, molto diversa. È infatti sufficiente avere a disposizione una connessione ad internet ed un pc, un tablet o uno smartphone per potersi sbizzarrire nei cataloghi delle realtà più disparate. A ciò si aggiunga che esistono alcuni operatori specializzati nelle prenotazioni online, che selezionano per noi le proposte caratterizzate dal miglior rapporto tra qualità e prezzo. È il caso di Ignas, un portale online che ogni giorno si pone l’obiettivo di scegliere le migliori offerte di viaggio per vacanze in Italia e all’estero. Con Ignas si trovano mete in grado di soddisfare qualsiasi necessità del cliente, che ha la possibilità di effettuare sul sito una ricerca sia per località che per categoria: ad esempio, è possibile cercare esclusivamente villaggi turistici in Puglia oppure in Sardegna, così come è possibile indicare la propria preferenza solo verso terme, località marittime, lacustri e, ovviamente, di montagna.

Le migliori offerte per la settimana bianca

Per quel che riguarda la settimana bianca, con Ignas è possibile scegliere tra decine di proposte convenienti. Ad esempio, è possibile prenotare un soggiorno da due notti in mezza pensione in Trentino (Renon, provincia di Bolzano) in una struttura a 3 stelle con centro benessere e piscina a partire da 68.00 euro a persona; così come è possibile beneficiare di due notti in mezza pensione con area wellnessdeposito sci e bevande incluse (in questo caso ci spostiamo a Folgaria, sempre in una struttura a 3 stelle) a partire da 84.55 euro a persona, usufruendo di uno sconto ulteriore in caso di prenotazione entro i termini stabiliti. E ancora, tutti coloro che non vogliono rinunciare a partire con i propri amici a quattro zampe possono optare per due notti in mezza pensione in località Castello Molina Di Fiemme (Tn), all’interno di una struttura a 4 stelle con centro benessere ed animali ammessi, a partire da 132.00 euro a persona; coloro che vogliono godere del massimo comfort possono optare per Pinzolo e l’Hotel Beverly: una struttura 4 stelle S che offre una piscina da 200 mt ed un proprio miniclub, con offerte per due notti in mezza pensione a partire da 142.50 euro a persona. Le offerte vengono periodicamente aggiornate, così da garantire proposte sempre diverse per venire incontro a tutte le esigenze degli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home