Cilento

Bullismo all’Ancel Keys: disabile schiaffeggiata e derisa. Il video on line

Video realizzato in classe e poi pubblicato sui social: la mamma denuncia il caso ai carabinieri

Carmela Santi

7 Novembre 2019

Picchiata, derisa ed umiliata sui social. Vittima una ragazzina diversamente abile. L’ennesima storia di bullismo, anzi di cyberbullismo, arriva dall’istituto alberghiero Ancel Keys di Vallo Scalo. Rebecca, la chiameremo così per tutelare la sua identità, ha 14 anni. Sin dalla nascita soffre di un ritardo. È diversamente abile. Come tutti i suoi coetanei si è iscritta al primo anno delle scuole superiori. I genitori hanno scelto l’istituto alberghiero che porta il nome del padre della Dieta mediterranea. La mamma di Rebecca ha affidato sua figlia alla scuola perché come tutti i ragazzi ha diritto a proseguire il suo percorso di studi. La donna non avrebbe mai immaginato di dover vedere invece sua figlia schiaffeggiata e derisa da alcuni suoi compagni di classe.

La scena è stata ripresa con un cellulare da uno dei bulli, tutti compagni di classe e coetanei di Rebecca. Il video realizzato è stato postato su tutti i social. I bulli hanno voluto condividere la loro azione con decine, centinaia, migliaia di altri ragazzi. È stata una coetanea di Rebecca iscritta nella stessa scuola a far vedere per prima il video alla mamma. La ragazza indignata dall’azione dei compagni non ha esitato ad infornare i genitori. Nel video è ripresa tutta la scena Rebecca é seduta tra i banchi. Dinanzi e di fronte a lei un gruppetto di ragazzi che ridono. Ad un certo punto uno si avvicina alla ragazza per schiaffeggiarla. Nel video è ben visibile che Rebecca cerca di difendersi dai compagni “cattivi”.

Dopo il primo schiaffo ricevuto in testa, la ragazza alza le mani in segno di difesa, poi arriva la seconda sberla e i compagni iniziano a ridere. Una scena in cui la ragazza viene derisa ed umiliata. Non appena il video è arrivato all’attenzione dei genitori, la mamma, come prima reazione è andata a scuola, si è rivolta alla dirigente scolastica, ha chiesto spiegazioni. Amareggiata ed arrabbiata voleva sapere perché tanta cattiveria nei confronti di sua figlia, e soprattutto come è stato possibile consentire ai ragazzi di trattare così la 14enne.

La donna ha atteso per qualche giorno una risposta e soprattutto un’azione forte da parte della dirigenza dell’istituto nel confronti dei ragazzi coinvolti. Ha detto che avrebbe aspettato fino a lunedì. Nulla è accaduto così ieri mattina si è decisa a presentare formale denuncia ai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio. La donna ha messo tutto nero su bianco, spiegando ai carabinieri che cosa è accaduto a sua figlia mentre si trovava in classe nell’Istituto Alberghiero Ancel Keys. Sarebbero stati quattro in tutto i ragazzi coinvolti nell’atto di bullismo tra di loro forse anche chi lo ha postato sui social.

Il video dopo l’intervento della mamma è stato subito rimosso ma la vicenda nei corridoi dell’istituto e tra i ragazzi ormai è di domino pubblico . La ragazza vive in un paesino nei pressi di Vallo Scalo, la famiglia è conosciuta da tutti. Brave persone, onesti lavoratori che con sacrifici stanno crescendo Rebecca e il fratello. La brutta storia è arrivata anche all’attenzione della comunità locale in cui vive la famiglia di Rebecca. Il prete del paese ne avrebbe parlato durante l’omelia della messa di domenica scorsa “un caso di cyberbullismo – avrebbe detto – su cui tutti dobbiamo riflettere “.

La mamma ha chiesto l’intervento della scuola ed ha presentato denuncia ai carabinieri perchè il gesto dei compagni di classe non può e non deve passare inosservato. “E stato mortificante – dice la donna – vedere mia figlia picchiata, derisa e messa alla gogna su tutti social, quando mi hanno fatto vedere il video non ho potuto trattenere le lacrime”. Gli episodi di bullismo e di cyberbullismo purtroppo sono sempre piu frequenti. La cattiveria o la superficialità di alcuni ragazzi purtroppo si scaglia contro alle persone più indifese e bisognose di attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home